Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Libera circolazione: dibattito nel Parlamento Europeo

Le cifre parlano da sole. Il tasso di occupazione dei cittadini Ue stabiliti in Gran Bretagna è pari al 77%, mentre quello dei britannici è del 72% e dei cittadini provenienti da Paesi terzi di solo il 60%. La statistica, resa pubblica dalla commissaria europea per la Giustizia, Viviane Reding, potrebbe porre fine ai dibattiti sui presunti rischi comportati dalla presenza in Gran Bretagna dei cittadini europei e smontare le affermazioni dei politici e dei tabloid britannici che inducono panico. Il bersaglio prediletto, dopo i polacchi, nel decennio scorso, del discorso populistico e xenofobo sono diventati ora i romeni e i bulgari. Lungi dall’aver invaso la Gran Bretagna o altri stati occidentali prosperi, con la rimozione, dallo scorso 1 gennaio, di tutte le restrizioni all’accesso sul mercato del lavoro comunitario, i romeni e i bulgari sono, come ricordava la commissaria europea, contributori netti nei Paesi in cui vanno a lavorare.

Libera circolazione: dibattito nel Parlamento Europeo
Libera circolazione: dibattito nel Parlamento Europeo

, 13.02.2014, 13:34

Le cifre parlano da sole. Il tasso di occupazione dei cittadini Ue stabiliti in Gran Bretagna è pari al 77%, mentre quello dei britannici è del 72% e dei cittadini provenienti da Paesi terzi di solo il 60%. La statistica, resa pubblica dalla commissaria europea per la Giustizia, Viviane Reding, potrebbe porre fine ai dibattiti sui presunti rischi comportati dalla presenza in Gran Bretagna dei cittadini europei e smontare le affermazioni dei politici e dei tabloid britannici che inducono panico. Il bersaglio prediletto, dopo i polacchi, nel decennio scorso, del discorso populistico e xenofobo sono diventati ora i romeni e i bulgari. Lungi dall’aver invaso la Gran Bretagna o altri stati occidentali prosperi, con la rimozione, dallo scorso 1 gennaio, di tutte le restrizioni all’accesso sul mercato del lavoro comunitario, i romeni e i bulgari sono, come ricordava la commissaria europea, contributori netti nei Paesi in cui vanno a lavorare.



“Non dobbiamo dimenticare che la libertà di movimento è un diritto di tutti i cittadini Ue. È una conseguenza diretta del fatto che il loro Paese è membro Ue, e noi, i politici, abbiamo delle responsabilità qui, non solo di sottolineare che abbiamo valori in Europa, in base ai quali abbiamo costruito e ci siamo sviluppati, bensi’ anche la responsabilità di lottare contro gli abusi, di aiutare laddove appaiono problemi e di controbilanciare le percezioni pubbliche, che non sono basate su realtà economiche”, ha sottolineato la Reding, in un dibattito, ospitato, ieri, dal Parlamento Europeo.



Il principale problema dal punto di vista dell’integrazione, ha aggiunto la commissaria, è rappresentato, infatti, dalla popolazione rrom. E questo, ha sottolineato la Reding, è un problema che riguarda non solo la Romania e la Bulgaria, ma tutti gli stati europei in cui vivono, in tutto, circa 12 milioni di rrom. Politologo ed eurodeputato romeno, Cristian Preda è uno degli organizzatori del dibattito nel Parlamento Europeo. Preda deplora il fatto che, a Londra, il discorso intollerante è a volte ripreso, per ragioni elettorali, da politici presumibilmente rispettabili.



“C’è un partito antieuropeo che si avvale di qualsiasi tema per costruirsi l’identità, si tratta dell’UKIP — il Partito per l’Indipendeza del Regno Unito — e, purtroppo, partiti più seri, che sono i partiti dell’establishment, cercano di trarre benefici su questo territorio dell’intolleranza, e chi è intervenuto, gli esperti e altre voci politiche, l’hanno detto chiaramente”, ha precisato Preda.



Il professor Preda ritiene inoltre che il presunto pericolo rappresentato dai romeni e bulgari sia, infatti, la ripetizione di una percezione e di una forma di espressione con cui l’Ue si è confrontata in occasione di ogni ondata di allar

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company