Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Liberalizzazioni dei mercati

Estate rovente nell’economia e nella società romena.

Foto: alyoshine / pixabay.com
Foto: alyoshine / pixabay.com

, 02.07.2025, 11:02

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente sensibilmente più alte. Quasi quattro milioni di famiglie riceveranno un sostegno mensile di 50 lei (circa 10 euro), sotto forma di voucher, come aiuto per il pagamento delle bollette per l’elettricità. Il denaro sarà concesso fino alla fine di marzo del prossimo anno. Sempre martedì è scaduto anche il tetto per le tariffe RCA (assicurazione auto obbligatoria), misura introdotta due anni fa dopo il fallimento della compagnia assicurativa Euroins. L’Autorità di Vigilanza Finanziaria afferma che il mercato si è stabilizzato e non sono previsti aumenti significativi dei prezzi.

Sullo sfondo delle incertezze riguardanti le prospettive economico-sociali, il mercato automobilistico sembra invece contrarsi. Le immatricolazioni di auto nuove sono diminuite del 22% nei primi sei mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati preliminari pubblicati dall’Associazione dei Produttori e degli Importatori di Automobili.

Anche le auto completamente elettriche hanno registrato lo scorso mese un calo ancora maggiore rispetto a giugno dell’anno scorso, superiore al 54%. In Romania, il riorientamento dei clienti verso le macchine second hand ha portato, nei primi sei mesi di quest’anno, a una crescita di quasi il 30% sul mercato delle auto usate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In Romania, nella classifica dei tre marchi di auto nuove più immatricolate, continua a dominare il brand locale Dacia, seguito, nell’ordine, da Toyota e Skoda.

Tutto ciò avviene sullo sfondo degli sforzi che il governo di Bucarest afferma di voler compiere per ridurre il deficit di bilancio, il più alto tra i 27 stati membri dell’Unione Europea. Entro la fine dell’anno, la Romania dovrebbe equilibrare il proprio bilancio con 30 miliardi di lei (circa sei miliardi di euro), affinché le agenzie di rating non la declassino alla categoria “junk”, non raccomandata per gli investimenti.

Dieci miliardi dovrebbero essere ottenuti tramite l’organizzazione degli investimenti in base alle priorità, altri 10 mediante l’aggiustamento delle tasse e ulteriori 10 attraverso la riduzione delle spese. Fonti politiche riferiscono che all’interno della coalizione di governo si sta ancora discutendo quali saranno le due soglie IVA che verranno annunciate dal primo ministro Ilie Bolojan, e che è possibile che l’aliquota generale salga dal 19% al 21%.

Sicure che la vita diventerà più costosa, le organizzazioni sindacali di tutti i settori hanno già avviato proteste e minacciano con lo sciopero generale se il governo non ritirerà la decisione di tagliare i bonus dei dipendenti pubblici. I leader delle confederazioni sindacali chiedono un incontro urgente con il primo ministro e sollecitano al presidente Nicușor Dan di mediare questo conflitto sociale. La confederazione “Cartel Alfa” ha annunciato una grande manifestazione davanti al Parlamento, molto probabilmente il 15 luglio, quando è prevista una sessione straordinaria del legislativo per l’adozione delle misure fiscali e di bilancio.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company