Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’inquinamento dell’aria a Bucarest, un grande problema

Negli ultimi due anni, la qualità dell’aria nella capitale
Bucarest ha superato i livelli massimi consentiti. Nel contesto in cui, in
conformità con le misure adottate nell’Ue, in un anno non dovrebbero esserci più
di 35 giorni in cui questi livelli superino il limite normale. Nel 2018, ad
esempio, a Bucarest ci sono stati 70 giorni in cui il livello massimo
consentito è stato superato di oltre il 30%. Ieri, in seguito a queste
informazioni che hanno circolato nello spazio pubblico sulla qualità dell’aria
nella capitale, il ministro liberale dell’Ambiente, delle Acque e delle
Foreste, Costel Alexe, ha effettuato una visita alla Stazione di monitoraggio
della qualità dell’aria presso il Circolo Militare di Bucarest, occasione in
cui ha criticato duramente la sindaca socialdemocratica Gabriela Firea perchè non
avrebbe messo in applicazione nessuna delle misure per cui si era impegnata.

L’inquinamento dell’aria a Bucarest, un grande problema
L’inquinamento dell’aria a Bucarest, un grande problema

, 07.01.2020, 14:03

Negli ultimi due anni, la qualità dell’aria nella capitale
Bucarest ha superato i livelli massimi consentiti. Nel contesto in cui, in
conformità con le misure adottate nell’Ue, in un anno non dovrebbero esserci più
di 35 giorni in cui questi livelli superino il limite normale. Nel 2018, ad
esempio, a Bucarest ci sono stati 70 giorni in cui il livello massimo
consentito è stato superato di oltre il 30%. Ieri, in seguito a queste
informazioni che hanno circolato nello spazio pubblico sulla qualità dell’aria
nella capitale, il ministro liberale dell’Ambiente, delle Acque e delle
Foreste, Costel Alexe, ha effettuato una visita alla Stazione di monitoraggio
della qualità dell’aria presso il Circolo Militare di Bucarest, occasione in
cui ha criticato duramente la sindaca socialdemocratica Gabriela Firea perchè non
avrebbe messo in applicazione nessuna delle misure per cui si era impegnata.




Il Comune ha reagito subito! In un comunicato, Gabriela Firea
afferma che non si può recuperare in 36 mesi ciò che non si è fatto in decine
di anni. Secondo la sindaca, le reti indipendenti di monitoraggio della qualità
dell’aria, gestite dal ministro dell’Ambiente stesso, non sono autorizzate/collaudate.
Gli indicatori di qualità menzionati rappresentano valori temporanei registrati
dalle stazioni fisse di monitoraggio con metodi di misurazione diversi da
quello gravimetrico, quindi non sono validati. Al capitolo misure già prese,
la sindaca generale della capitale Bucarest ricorda che il parco circolante del
servizio di trasporto pubblico della capitale è stato ammodernato negli ultimi 3 anni, nel
contesto in cui il Comune si è impegnato ad acquistare 830 nuovi mezzi di
trasporto, per cui sono stati stanziati 474 milioni di euro dal bilancio locale
e da fondi europei non rimborsabili. Per le strade della città, sono già in
circolazione 400 nuovi autobus, e 130 autobus ibridi Mercedes Benz giungeranno
a Bucarest nella primavera di quest’anno. È inoltre previsto l’acquisto di 100
filobus, di 100 autobus elettrici e di 100 tram.




La sindaca Gabriela Firea ricorda, allo stesso tempo, che
sono stati separati i binari di 5 dei tram intensamente utilizzati, che, nel
periodo 2017-2019, sono stati concessi
30.000 voucher per l’acquisto di bici e che, dal 2018, si svolge un progetto di
costruzione di quattro piste ciclistiche con una lunghezza totale di oltre 48
km. È stato, inoltre, avviato un programma di eco-voucher volto
all’eliminazione dal traffico bucarestino delle auto altamente inquinanti ed è stato
ideato un progetto-pilota per un autobus scolastico. Inoltre, a Bucarest è
entrata in vigore, a inizio gennaio, anche la tassa OSSIGENO, grazie alla quale
la capitale potrà allinearsi alle tendenze di altre città europee, che, con
l’introduzione di tasse anti-inquinamento, hanno ottenuto risultati
spettacolari nel miglioramento della qualità dell’aria e hanno portato,
implicitamente al decongestionamento del traffico stradale nelle zone centrali.
I soldi raccolti grazie a questa tassa saranno utilizzati per altre misure di
tutela ambientale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company