Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Intelligence e il mandato di sorverglianza tecnica

Il Governo romeno ha adottato lordinanza durgenza che permette la continuazione delle intercettazioni nelle cause penali, ma non da parte dellIntelligence. Il documento aveva ricevuto il via libera del Consiglio Supremo di Difesa, convocato in una riunione straordinaria dal presidente Klaus Iohannis. Lordinanza è stata elaborata dopo che, il 16 febbraio, la Corte Costituzionale ha deciso che allIntelligence non è più permesso di fare intercettazioni nei fascicoli penali. Lattività delle Procure sarebbe stata seriamente colpita, in quanto le inchieste in corso sarebbero stato rese difficili e persino fermate – si mostra nella motivazione dellordinanza. Il capo dello stato ha affermato che lordinanza offre, in una prima tappa, una soluzione agli organi giudiziari. Ulteriormene il Parlamento può avere in vista anche altre soluzioni.

L’Intelligence e il mandato di sorverglianza tecnica
L’Intelligence e il mandato di sorverglianza tecnica

, 14.03.2016, 16:12

Il Governo romeno ha adottato lordinanza durgenza che permette la continuazione delle intercettazioni nelle cause penali, ma non da parte dellIntelligence. Il documento aveva ricevuto il via libera del Consiglio Supremo di Difesa, convocato in una riunione straordinaria dal presidente Klaus Iohannis. Lordinanza è stata elaborata dopo che, il 16 febbraio, la Corte Costituzionale ha deciso che allIntelligence non è più permesso di fare intercettazioni nei fascicoli penali. Lattività delle Procure sarebbe stata seriamente colpita, in quanto le inchieste in corso sarebbero stato rese difficili e persino fermate – si mostra nella motivazione dellordinanza. Il capo dello stato ha affermato che lordinanza offre, in una prima tappa, una soluzione agli organi giudiziari. Ulteriormene il Parlamento può avere in vista anche altre soluzioni.



“Ci sono opinioni stando alle quali lattività delle Procure, in assenza dellinfrastruttura tecnica necessaria per simili metodi speciali di sorveglianza, sarebbe colpita sia dal punto di vista delloperatività dellatto di indagine penale, che dal punto di vista della gestione di unistruttoria completa. Lordinanza durgenza viene incontro esattamente a questa preoccupazione. Il Consiglio Supremo di Difesa ha dato il via libera al progetto e la sua adozione dal Governo sarà in questo momento una soluzione, anche se temporanea, ad un problema che preoccupa sia le istituzioni dello stato, che lopinione pubblica”, ha affermato Klaus Iohannis.



Klaus Iohannis ha pure affermato che la decisione della Corte Costituzionale va rispettata e armonizzata con la legislazione. Stando al capo dello stato, un altro aspetto riguarda il bisogno di assicurare continuamente il quadro legislativo affinchè la giustizia faccia il suo dovere, sia che si tratta dei casi di sicurezza nazionale, che dei casi di corruzione. Nel contesto in cui lunica infrastruttura specializzata nelle intercettazioni telefoniche appartiene allIntelligence, il Governo dovrebbe trovare la soluzione affinchè possa essere usata, senza lintervento umano dellIntelligence e con limplicazione esclusiva degli organi di indagine penale, come ha dichiarato il ministro della Giustizia, Raluca Pruna.



“Abbiamo ununica infrastruttura che può fare possibile lapplicazione dei mandati di intercettazione e questa struttura appartiene allIntelligence. Ciò che abbiamo desiderato fare tramite lordinanza durgenza è venire subito con una soluzione che renda impossibile la sincope nellatto di indagine penale dei procuratori”, ha detto il ministro.



Lordinanza durgenza ha forza di legge – ha detto Raluca Pruna. Da menzionare che i dirigenti della Direzione Nazionale Anticorruzione e della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo hanno già annunciato che, nel nuovo contesto, avranno bisogno di più dipendenti e di più fondi per fare intercettazioni con risorse proprie, e che il ritmo di gestione dei fascicoli potrebbe rallentare nel successivo periodo. (traduzione di Octavian Cordos)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company