Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato dell’infrastruttura e la sicurezza stradale

La tragedia avvenuta sabato, nel distretto di Ialomiţa, nel sud della Romania, in seguito alla quale 10 persone hanno perso la vita dopo che un tir ha lasciato la corsia e si è schiantato con un minibus, porta di nuovo all’attenzione pubblica i problemi di sicurezza stradale. D’altronde, la Romania si piazza al primo posto nell’UE per quanto riguarda il numero dei decessi a causa di incidenti stradali. L’indagine nel caso della tragedia di Ialomiţa è in corso: secondo alcune fonti, il tir avrebbe avuto la velocità legale e l’autista avrebbe osservato le pause dovute per il riposo. Esiste, tuttavia, la possibilità che si sia addormentato oppure che abbia utilizzato il telefonino mentre guidava. Già da sabato l’uso del cellulare al volante sarà punito con multe salatissime e addirittura con la sospensione della patente.

Lo stato dell’infrastruttura e la sicurezza stradale
Lo stato dell’infrastruttura e la sicurezza stradale

, 08.10.2019, 14:57

La tragedia avvenuta sabato, nel distretto di Ialomiţa, nel sud della Romania, in seguito alla quale 10 persone hanno perso la vita dopo che un tir ha lasciato la corsia e si è schiantato con un minibus, porta di nuovo all’attenzione pubblica i problemi di sicurezza stradale. D’altronde, la Romania si piazza al primo posto nell’UE per quanto riguarda il numero dei decessi a causa di incidenti stradali. L’indagine nel caso della tragedia di Ialomiţa è in corso: secondo alcune fonti, il tir avrebbe avuto la velocità legale e l’autista avrebbe osservato le pause dovute per il riposo. Esiste, tuttavia, la possibilità che si sia addormentato oppure che abbia utilizzato il telefonino mentre guidava. Già da sabato l’uso del cellulare al volante sarà punito con multe salatissime e addirittura con la sospensione della patente.



Sono stati inoltre annunciati controlli nel traffico per la verifica dei tachigrafi che registrano i tempi di guida e di riposo dei trasportatori. Il ministro dei Trasporto, Răzvan Cuc, ha precisato che proporrà anche l’introduzione di impianti per la scansione della retina atti a segnalare la stanchezza, ma anche ad avvertire nel caso in cui viene oltrepassata la corsia. Stando al vicepresidente dell’Unione Nazionale dei Trasportatori Stradali di Romania, Constantin Isac, sono però necessarie anche altre misure preventive che non riguardano solo l’osservanza delle regole per gli autisti professionisti. Constantin Isac: “Molto critiche sono la circonvallazione di Bucarest e di tutte le grandi città — mi riferisco, soprattutto, a tutti i servizi che deve offrire un parcheggio, cioè bagni, toilette, ovviamente sorveglianza … Non bisogna dare la colpa solo agli autisti o all’infrastruttura, ma anche al modo in cui viene effettuato il controllo nel traffico.”



Il consulente per problemi di sicurezza stradale ed ex vice direttore della Polizia Stradale, Costin Tătuc, completa il quadro delle necessità: “Si dovrebbero, forse, introdurre, anche alcuni allestimenti stradali, che permettano la separazione delle fonti di traffico, e mi riferisco alle strade destinate ai veicoli lenti, che dovrebbero essere paralleli a queste strade nazionali — una specie di strade collettrici. La migliore soluzione è evitare queste località tramite la costruzione di autostrade.”



Le autostrade rappresentano uno dei punti deboli della Romania. A 30 anni dalla Rivoluzione anticomunista e a oltre 12 da quando è membro dell’UE, la Romania non ha nemmeno un’autostrada che attraversi i monti Carpazi. Alla fine del 2018, c’erano solo circa 800 chilometri di autostrada, di cui circa 100 ereditati dal periodo della dittatura di Nicolae Ceauşescu. I pochi tratti di autostrada costruiti finora fanno piuttosto da collegamento con l’estero, anziché permettere agli abitanti del centro del Paese, ad esempio, di arrivare più velocemente a Bucarest oppure sul litorale del Mar Nero. Tuttavia, le cose si muovono con difficoltà. Oltre all’indolenza di coloro che si sono succeduti, lungo gli anni, al Potere, la burocrazia è stata una delle barriere, come pure la scelta dei costruttori, compresi quelli stranieri, il cui principale scopo è stato di alimentare i propri conti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company