Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo statuto degli eletti e la lotta alla corruzione

Via in Romania alle candidature per le elezioni locali del 5 giugno, operazione che si concluderà il 26 aprile. 126 partiti, alleanze e unioni hanno già inoltrato allUfficio Elettorale Centrrale le denominazioni e i simboli politici con cui si candideranno, tra queste ritrovandosi sia i partiti politici tradizionali – il Partito Socialdemocratico, il Partito Nazional-liberale, lUnione Democratica Magari di Romania, lAlleanza Liberali e Democratici, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania, il Partito Movimento Popolare, che partiti “nuovi”, come il Sebes verde, il Partito della Società di Iasi o il Partito Comunitario in Romania.

Lo statuto degli eletti e la lotta alla corruzione
Lo statuto degli eletti e la lotta alla corruzione

, 11.04.2016, 16:35

Via in Romania alle candidature per le elezioni locali del 5 giugno, operazione che si concluderà il 26 aprile. 126 partiti, alleanze e unioni hanno già inoltrato allUfficio Elettorale Centrrale le denominazioni e i simboli politici con cui si candideranno, tra queste ritrovandosi sia i partiti politici tradizionali – il Partito Socialdemocratico, il Partito Nazional-liberale, lUnione Democratica Magari di Romania, lAlleanza Liberali e Democratici, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania, il Partito Movimento Popolare, che partiti “nuovi”, come il Sebes verde, il Partito della Società di Iasi o il Partito Comunitario in Romania.



Il più recente sodaggio reso pubblico, realizzato da Inscop, rileva che lattuale scrutinio si terrà nel contesto in cui oltre il 90% dei romeni affermano che non voterebbero più per lincarico di sindaco una persona indagata o rinviata a giudizio per reati di corruzione, mentre l88,4% sono del parere che le pesonalità pubbliche condannate in via definitiva per corruzione non dovrebbero ricoprire mai più un incarico pubblico. Daltra parte, solo l8% degli interpellati valutano che le persone condannate per corruzione dovrebbero avere il diritto di ricoprire cariche pubbliche dopo lesecuzione della pena. I parlamentari e gli eletti locali condannati in via definitiva per corruzione dovrebbero perdere i loro mandati e il diritto di candidarsi, è del parere il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi. In questo senso, sarebbe benvenuto un dibattito pubblico sulla modifica della legislazione attuale, ha valutato il procuratore capo in un programma televisivo.



“Ho visto molte volte situazioni in cui persone che hanno ricoperto cariche importanti sono state condannate in via definitiva e ciononostante hanno mantenuto il loro incarico. Ci sono stati parlamentari, ad esempio, che sono stati condannati in via definitiva per corruzione e ciononstante hanno continuato ad essere parlamentari, non hanno perso lincarico, hanno continuato ad andare nel Parlamento, a votare leggi, a riscuotere il loro stipendio. Quindi, forse a livello di società dovremmo pensare se simili situazioni non possono essere risolte anche con modalità legislative, soprattutto allorquando abbiamo decisioni di condanna definitiva”, ha detto la Kovesi.



Un altro sondaggio, Sociopol, realizzato a Bucarest, rileva che i sindaci di rione coinvolti in indagini penali continuano a godere di oltre il 40% della fiducia dei cittadini. In questo contesto, Laura Codruta Kovesi ha sottolineato che le rispettive persone dovrebbero chiedersi se sia ancora morale candidarsi per simili incarichi, anche se la popolazione li voterebbe per un nuovo mandato. Tutte queste prese di posizioni avvengono nel contesto in cui alcuni sindaci indagati oppure sotto controllo giudiziario hanno lasciato intendere che si candideranno per un nuovo mandato. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company