Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ue e l’immigrazione illegale

L’Ue e l’immigrazione illegale
L’Ue e l’immigrazione illegale

, 04.08.2015, 15:16

Vorrebbe raggiungere Liverpool o
Manchester per trovare lavoro come elettricista e, poi, portare anche la sua
famiglia. È la storia di un sudanese del Darfur, simile alla storia di altre
migliaia di migranti clandestini che cercano di raggiungere dalla Francia la
Gran Bretagna, attraverso il tunnel della Manica. Soprannominato la nuova
giungla, il campo profughi di Calais, nel nord della Francia, è strappieno di
migranti che, arrivati sul Mediterraneo, soprattutto dall’Africa del Nord, sono
in attesa di un’occasione per arrivare nel Regno Unito, alla ricerca di una
vita migliore. Parigi e Londra si dichiarano decise a collaborare per fermare
l’immigrazione illegale, nella loro
visione la soluzione di questo problema essendo una priorità assoluta. Tutte le
misure in questo senso – affermano Parigi e Londra – trasmettono un segnale
molto chiaro: le frontiere sono sicure, e le guide dei migranti commettono un
atto criminoso portando in Europa migliaia di profughi.




La situazione non riguarda però
solo la Francia e la Gran Bretagna. Una parte di quelli giunti a Calais hanno
raggiunto in precedenza l’Italia o la Grecia. Perciò, dalla prospettiva di
Bruxelles, la soluzione dev’essere trovata a livello europeo. Tutti gli stati
Ue devono combattere le reti di trafficanti che mettono in pericolo la vita dei
migranti dal Nord Africa, ma mostrare, in ugual misura, solidarietà nella loro
relocalizzazione. Del resto, a fine luglio, i Paesi europei hanno convenuto di
accogliere, temporaneamente, oltre 32 mila migranti extracomunitari, la Romania
impegnandosi a partecipare anch’essa allo sforzo collettivo.






Ci sono anche altri tipi di
migrazione, oltre alla migrazione di natura economica, spiega il presidente del
Centro per la Prevenzione dei Conflitti ed Early Warning, Iulian Chifu. Un
secondo tipo è connesso allo Stato Islamico e alla possibilità di attacchi in
Europa. Non trascuriamo un simile scenario! Nel momento in cui c’è una
migrazione di natura economica, tra questi migranti si nascondono anche membri
dello Stato Islamico, ma nella mia opinione, questo tipo di argomento è debole
e non c’entra, infatti, con l’essenza, e solo una motivazione in più per
combattere in una forma, diciamo radicale, l’immigrazione. E c’è il terzo
fenomeno, rispettivamente il transito degli jihadisti occidentali via Irak o,
indietro, verso gli stati di residenza. Questo è, probabilmente, l’elemento più
importante che l’Ue ha discusso ripetutamente e che rappresenta un problema
prioritario, in quanto comporta uno sforzo enorme dal punto di vista della
sicurezza per sorvegliare queste migrazioni e il modo in cui gli jihadisti
occidentali, che si sono addestrati nello Stato Islamico, tornano nei Paesi di
residenza. Certi jihadisti possono attraversare la Romania nel loro viaggio
verso o dalla Siria o Iraq.




La Romania fa parte della
coalizione contro lo Stato Islamico, ma non sembra un bersaglio diretto di
questo gruppo terroristico. Lo affermava, di recente, il ministro romeno degli
Esteri, Bogdan Aurescu. D’altra parte però nessuno si può permettere di
ignorare il potenziale del fenomeno
terroristico, di seguito Bucarest deve prendersi tutte le misure di
precauzione.

(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company