Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mali: 10 militari romeni in missione addestramento Ue


Dieci militari romeni si affiancheranno alla missione dell’Unione europea che addestrerà le forze armate del Mali, che si confronta da parecchie settimane con una ribellione islamista. Lo ha deciso il Consiglio Supremo di Difesa, sottolineando che il contributo della Romania, che invierà istruttori militari, è in accordo con i suoi impegni derivanti dalla membership comunitaria e con il sostegno agli iter dell’Unione di por fine alle attività terroristiche e di criminalità organizzata.

Mali: 10 militari romeni in missione addestramento Ue
Mali: 10 militari romeni in missione addestramento Ue

, 06.02.2013, 14:30


Dieci militari romeni si affiancheranno alla missione dell’Unione europea che addestrerà le forze armate del Mali, che si confronta da parecchie settimane con una ribellione islamista. Lo ha deciso il Consiglio Supremo di Difesa, sottolineando che il contributo della Romania, che invierà istruttori militari, è in accordo con i suoi impegni derivanti dalla membership comunitaria e con il sostegno agli iter dell’Unione di por fine alle attività terroristiche e di criminalità organizzata.




La missione dell’Ue in Mali, che coinvolgerà 500 persone di 15 stati, potrebbe diventare pienamente operativa da metà marzo, dichiarava di recente il ministro della Difesa francese. Nel primo anno, saranno addestrati 650 militari di Mali. Parigi ha lanciato l’operazione militare in Mali l’11 gennaio, per bloccare un’offensiva verso il sud dei gruppi armati islamisti, che controllavano il nord del Paese da oltre nove mesi. Da allora sono state riconquistate le grandi città del nord. A Kidal (nord-est), i militari francesi controllano l’aeroporto, mentre la città è protetta da 1.800 militari del Ciad.




Un primo bilancio dei combattimenti, reso noto dalle autorità francesi, indica centinaia di morti nelle prime tre settimane di interventi militari. Parigi prevede un inizio del ritiro militare a marzo, se le evoluzioni sul campo lo consentiranno. La Francia, che ha deciso di impegnare circa 4.000 militari in Mali, sostiene che spetta alle truppe africane il compito di garantire la sicuirezza, l’integrità territoriale e la sovranità di questo stato. La forza africana dovrebbe contare alla fine circa 6.000 militari, di cui solo 2.000 sono già in Mali.




La prima tappa delle operazioni francesi è stata condotta in maniera efficace, nel senso che sono stati bloccati i gruppi terroristici e sono state riconquistate le città del nord, ricordano le autorità di Parigi, senza minimizzare, però. i rischi che permangono nella regione.




Partecipando alla missione dell’Ue, la Romania ribadisce l’impegno assunto nella lotta al terrorismo e nel fornire sicurezza internazionale, accanto ai suoi partner europei ed euro-atlantici. Gli eventi tragici avvenuti a gennaio hanno dimostrato una volta in più che il terrorismo può colpire ovunque nel mondo, quindi i suoi focolai vanno spenti sempre ovunque. Decine di stranieri che lavoravano a un sito petrolifero in Algeria, tra cui anche due romeni, sono stati vittime di un’ampia presa di ostaggi organizzata da un gruppo terrorista, come rappresaglie all’intervento francese in Mali. (trad. Iuliana Anghel)

Incontro della ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, con il ministro federale degli Esteri tedesco, Johann Wadephul (foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest
foto: Agerpres
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

Pace a Gaza

I 20 ostaggi israeliani ancora in vita nell’enclave palestinese sono stati liberati. Tra loro ci sono due fratelli gemelli che erano stati...

Pace a Gaza
Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme della Commissione Europea (foto: European Union Octavian Carare)
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

UE, il futuro della politica di coesione

“I leader regionali e locali si stanno mobilitando per contrastare qualsiasi nazionalizzazione degli investimenti dell’UE e per evitare...

UE, il futuro della politica di coesione
foto: fb.com / Alexandru Nazare
In primo piano lunedì, 13 Ottobre 2025

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico

+Il finanziamento del bilancio dell’Unione Europea deve basarsi sui principi dell’equità, dell’efficienza, della trasparenza e della...

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico
In primo piano venerdì, 10 Ottobre 2025

Prospettive per l’agricoltura romena

La Romania riceverà almeno 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, con la possibilità di aggiungere di più dagli...

Prospettive per l’agricoltura romena
In primo piano giovedì, 09 Ottobre 2025

Incontro diplomatico Romania – USA

Il rafforzamento del partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti e l’identificazione di opportunità per la sua espansione sono stati...

Incontro diplomatico Romania – USA
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company