Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo, dopo Boris arriva Ashley

In Romania, il tempo si raffredderà notevolmente a partire da domenica. Ci saranno anche temporali e piogge torrenziali, con l'arrivo del ciclone Ashley dal Mediterraneo.

foto: eyeonicimages / pixabay.com
foto: eyeonicimages / pixabay.com

, 27.09.2024, 11:32

L’Europa centrale non ha mai visto finora misurate precipitazioni di quantità simili a quelle registrate tra il 12 e il 16 settembre, quando la tempesta Boris ha colpito Polonia, Romania, Slovacchia, Austria, Repubblica Ceca, Italia e Germania, causando la morte di 24 persone e ingenti danni materiali. Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case, tanti ponti sono crollati e le infrastrutture danneggiate. Gli effetti non sono ancora del tutto scomparsi, e in questi giorni il ciclone Ashley proveniente dal Mar Mediterraneo si sta già manifestando sull’Europa occidentale, dirigendosi verso la Romania, dove da domenica il tempo cambierà radicalmente.

Alla sede del Governo si sono già svolte parecchie riunioni operative affinché le autorità locali siano preparate ad affrontare possibili fenomeni meteorologici estremi. Le temperature massime scenderanno bruscamente da 34 a 15 gradi, 22 al massimo domenica e lunedì, quando sono previste piogge abbondanti che potranno sfiorare i 90 litri/ mq in zone della metà meridionale del territorio, così come nei Carpazi Meridionali e nella Curvatura. Uno scambio di masse d’aria molto fredde, su uno sfondo preesistente di masse d’aria molto calde, significa fenomeni meteorologici estremi, che richiedono particolare attenzione nel successivo periodo, ha spiegato la direttrice dell’Amministrazione Nazionale di Meteorologia, Elena Mateescu.

Cioè, ha aggiunto, “si tratta di manifestazioni di particolare instabilità atmosferica, inizialmente a ovest, nord-ovest, sicuramente un codice giallo, considerate le quantità di precipitazioni previste in questo momento, fino a 30-40 l/mq, dopodiché, a partire da domenica fino a lunedì – qui contiamo su un picco per questo episodio di tempo instabile particolarmente accentuato – avere zone a codice giallo sul territorio nazionale, possibilmente su tutto il territorio, e persino a codice arancione”.

Non è escluso un codice rosso, qualora vi sia un’altissima probabilità di avere, nel giro di 24 ore, quantità che superino i 100 l/mq, per brevi periodi di tempo o per accumulo, ha inoltre precisato Elena Mateescu. Ulteriori forze saranno mobilitate nelle province considerate dalle autorità ad alto rischio. Sempre lì, i comuni devono garantire la permanenza, evacuare per tempo le persone vulnerabili ed essere in contatto permanente con i centri di coordinamento degli Ispettorati per le Situazioni di Emergenza.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company