Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo, dopo Boris arriva Ashley

In Romania, il tempo si raffredderà notevolmente a partire da domenica. Ci saranno anche temporali e piogge torrenziali, con l'arrivo del ciclone Ashley dal Mediterraneo.

foto: eyeonicimages / pixabay.com
foto: eyeonicimages / pixabay.com

, 27.09.2024, 11:32

L’Europa centrale non ha mai visto finora misurate precipitazioni di quantità simili a quelle registrate tra il 12 e il 16 settembre, quando la tempesta Boris ha colpito Polonia, Romania, Slovacchia, Austria, Repubblica Ceca, Italia e Germania, causando la morte di 24 persone e ingenti danni materiali. Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case, tanti ponti sono crollati e le infrastrutture danneggiate. Gli effetti non sono ancora del tutto scomparsi, e in questi giorni il ciclone Ashley proveniente dal Mar Mediterraneo si sta già manifestando sull’Europa occidentale, dirigendosi verso la Romania, dove da domenica il tempo cambierà radicalmente.

Alla sede del Governo si sono già svolte parecchie riunioni operative affinché le autorità locali siano preparate ad affrontare possibili fenomeni meteorologici estremi. Le temperature massime scenderanno bruscamente da 34 a 15 gradi, 22 al massimo domenica e lunedì, quando sono previste piogge abbondanti che potranno sfiorare i 90 litri/ mq in zone della metà meridionale del territorio, così come nei Carpazi Meridionali e nella Curvatura. Uno scambio di masse d’aria molto fredde, su uno sfondo preesistente di masse d’aria molto calde, significa fenomeni meteorologici estremi, che richiedono particolare attenzione nel successivo periodo, ha spiegato la direttrice dell’Amministrazione Nazionale di Meteorologia, Elena Mateescu.

Cioè, ha aggiunto, “si tratta di manifestazioni di particolare instabilità atmosferica, inizialmente a ovest, nord-ovest, sicuramente un codice giallo, considerate le quantità di precipitazioni previste in questo momento, fino a 30-40 l/mq, dopodiché, a partire da domenica fino a lunedì – qui contiamo su un picco per questo episodio di tempo instabile particolarmente accentuato – avere zone a codice giallo sul territorio nazionale, possibilmente su tutto il territorio, e persino a codice arancione”.

Non è escluso un codice rosso, qualora vi sia un’altissima probabilità di avere, nel giro di 24 ore, quantità che superino i 100 l/mq, per brevi periodi di tempo o per accumulo, ha inoltre precisato Elena Mateescu. Ulteriori forze saranno mobilitate nelle province considerate dalle autorità ad alto rischio. Sempre lì, i comuni devono garantire la permanenza, evacuare per tempo le persone vulnerabili ed essere in contatto permanente con i centri di coordinamento degli Ispettorati per le Situazioni di Emergenza.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company