Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manifestazioni di protesta in Romania

Decine di migliaia di persone hanno chiesto, anche ieri sera, al Governo PSD-ALDE, di rinunciare alladozione della bozza di ordinanza per una grazia collettiva e per la disincriminazione di alcuni reati penali. La bozza prevede la grazia delle pene con prigione per tutti i reati di fino a 5 anni di prigione. Daltra parte, sarebbe dimezzato il periodo di reclusione per tutte le persone che hanno compiuto i 60 anni. La grazia sarebbe condizionata dal pagamento – entro un anno dalla liberazione – dei risarcimenti stabiliti dal Tribunale. Lordinanza che modifica alcune previsioni dei Codici penali prevede che i denunciatori non saranno esentati dalla responsabilita penale, se non sporgono denuncia entro 6 mesi dal compimento del reato. In piu, labuso dufficio sara considerato reato solo nel caso in cui il pregiudizio creato e superiore ai 200.000 lei (circa 50.000 euro). Il ministro social-democratico della Giustizia, Florin Iordache , sostiene che le misure sono necessarie per risolvere il problema del sovraffollamento dei penitenziari, nei quali si trovano oltre 9.000 detenuti in piu rispetto agli spazi esistenti, ma anche per ladeguamento della legislazione alle decisioni della Corte Costituzionale. Il ministro ricorda che la Romania e stata gia condannata dalla CEDO per le “condizioni inumane” esistenti nelle prigioni. Della legge sulla grazia, afferma Iordache, potrebbero beneficiare circa 2.500 persone.

Manifestazioni di protesta in Romania
Manifestazioni di protesta in Romania

, 23.01.2017, 16:54

Decine di migliaia di persone hanno chiesto, anche ieri sera, al Governo PSD-ALDE, di rinunciare alladozione della bozza di ordinanza per una grazia collettiva e per la disincriminazione di alcuni reati penali. La bozza prevede la grazia delle pene con prigione per tutti i reati di fino a 5 anni di prigione. Daltra parte, sarebbe dimezzato il periodo di reclusione per tutte le persone che hanno compiuto i 60 anni. La grazia sarebbe condizionata dal pagamento – entro un anno dalla liberazione – dei risarcimenti stabiliti dal Tribunale. Lordinanza che modifica alcune previsioni dei Codici penali prevede che i denunciatori non saranno esentati dalla responsabilita penale, se non sporgono denuncia entro 6 mesi dal compimento del reato. In piu, labuso dufficio sara considerato reato solo nel caso in cui il pregiudizio creato e superiore ai 200.000 lei (circa 50.000 euro). Il ministro social-democratico della Giustizia, Florin Iordache , sostiene che le misure sono necessarie per risolvere il problema del sovraffollamento dei penitenziari, nei quali si trovano oltre 9.000 detenuti in piu rispetto agli spazi esistenti, ma anche per ladeguamento della legislazione alle decisioni della Corte Costituzionale. Il ministro ricorda che la Romania e stata gia condannata dalla CEDO per le “condizioni inumane” esistenti nelle prigioni. Della legge sulla grazia, afferma Iordache, potrebbero beneficiare circa 2.500 persone.



La Procura Generale, la Direzione Nazionale Anticorruzione, la Corte Suprema, la Direzione Contro la Criminalita Organizzata, le associazioni dei magistrati e le organizzazioni della societa civile si sono pronunciate invece, contro la modifica in regime durgenza, senza analisi oggettive e in condizioni di mancata trasparenza, del quadro legislativo che riguarda la corruzione, labuso dufficio e lintegrita. A Cluj (citta del nord-ovest) o Ploiesti (nel Sud), a Tmisioara (Ovest) o a Iasi (nord-est), lo stato di spirito espresso dai manifestanti e stata lindignazione ” Onestamente,afferma un manifestante, a me, come giovane romeno, non mi sembra normale che le persone che hanno pregiudiziato lo stato o coloro che in generale hanno fascicoli contro di loro, possano essere liberate. Vale a dire, per me, la legge, mi sembra essere fatta con dedica”. “Sono daccordo con la liberazione di colui che a rubato un pollo, tre lattine, non ha avuto cosa mangiare e cosi via. Ma liberare quelli che hanno derubato il Paese, non e proprio possibile” sostiene un altro. La maggiorparte dei protestatari – circa 30.000- sono stati a Bucarest, hanno marciato sulle piu importanti strade della Capitale, con soste alle sedi del Governo e dei partiti della coalizione. “Bucarest chiede, senza Grazia!” “In prigione, non al Governo!” oppure “Nelle democrazia i ladri devono stare in prigione!” sono stati solo alcuni degli slogan dei partecipanti che, oltre alla virulenza retorica, hanno manifestato in modo assolutamente pacifico. In mezzo a loro, si e trovato, per un quarto dora, anche il presidente Klaus Iohannis. Egli stesso oppositore delliniziativa del Governo, il capo dello stato ha precisato che e venuto per esprimere la sua indignazione nei confronti di politici con problemi penali che hanno lintenzione di indebolire lo stato di diritto. “E inammissibile cambiare la legislazione e, alcune decine o centinaia di politici che hanno problemi con la legge, si ritrovino con i loro dossier puliti per continuare dunque le trasgressioni della legge. I romeni hanno ragione ad essere indignati” ha detto il presidente Iohannis



Il presidente del PSD, Liviu Dragnea, afferma che la presenza del capo dello stato alla manifestazioni si e piazzata al di la dei limiti della legge, perseguendo vantaggi politici personali. Alcuni commentatori gli danno ragione e accusano il presidente di non avere rispettato la neutralita di mediatore. Altri invece, ribadiscono il fatto che, in nessuna parte nel programma con il quale , lo scorso mese, il PSD, ha vinto in modo autoritario le elezioni parlamentari, non compare la promessa che la prima preoccupazione sara quella di liberare i ladri dalla prigioni.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company