Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Migranti e recinzioni

Migranti e recinzioni
Migranti e recinzioni

, 13.09.2016, 15:31

Le
autorità dell’Ungheria portano in discussione la possibilità di costruire una
recinzione al confine con la Romania se le rotte utilizzate dai migranti per
arrivare nell’ovest dell’Europa si modificassero. Nel contesto in cui le
autorità romene hanno fermato, alla fine della scorsa settimana, più migranti
che intendevano arrivare in Ungheria, il consigliere del premier ungherese per questioni
di sicurezza, Gyorgy Bakondi, ha dichiarato che la Polizia e la Gendarmeria della
Romania svolgono un’intensa attività per garantire la sicurezza del confine
ungherese e di quello serbo.




Secondo
lui, bisogna evitare la creazione di eventuali nuove rotte di migrazione dalla
Serbia o dalla Bulgaria verso la Romania, il che necessiterebbe nuovi sforzi da
parte delle autorità ungheresi, simili a quelli fatti al confine meridionale
del Paese. Gyorgy Bakondi ha affermato che, se fosse necessario si potrebbe
costruire una recinzione di filo spinato anche al confine con la Romania,
ricordando che sono state già portate a compimento le attività di progettazione
e sistemazione del terreno, gli elementi di recinzione essendo depositati nella
zona e che l’Esercito Ungherese ha una ricca esperienza per quanto riguarda la
realizzazione di lavori del genere.




Il
Governo di Budapest ha deciso, lo scorso autunno, di costruire simili
recinzioni ai suoi confini con la Serbia e la Croazia e sono state introdotte
di recente anche alcune regolamentazioni più severe che prevedono la scorta al
di là delle recinzioni di filo spinato dei migranti illegali fermati su una
striscia larga otto chilometri lungo i confini meridionali.




Ultimamente,
il tema della migrazione è sempre più presente nelle dichiarazioni dei
rappresentanti del governo di Budapest, che cercano di convincere sempre più
cittadini a partecipare al referendum sul tema delle quote obbligatorie di
rifugiati da accogliere, che avrà luogo il 2 ottobre.




Lunedì,
il premier Viktor Orban ha criticato nuovamente la politica europea sui
rifugiati, che, nella sua opinione mette l’Europa in pericolo. Orban ha aggiunto
che lo scopo dell’azione di consultare la popolazione che avrà luogo il mese
prossimo è la difesa dell’Ungheria, l’unico Paese europeo in cui le persone
potranno esprimere la loro opinione in merito nell’ambito di un referendum.




Le
prime reazioni alle dichiarazioni degli esponenti ungheresi sono arrivate dal
ministro degli Esteri del Lussemburgo, Jean Asselborn, che critica le politiche
di Budapest sulla migrazione ed afferma che l’Ungheria andrebbe esclusa dall’UE.
La recinzione che l’Ungheria sta costruendo per tenere alla larga i
profughi diventa sempre più lunga, più alta e più pericolosa. Manca poco che
l’Ungheria dia l’ordine che sia aperto il fuoco contro i rifugiati, ha
aggiunto Asselborn. (traduzione di Gabriela Petre)



foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company