Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Minimo storico della moneta nazionale

La moneta nazionale romena ha superato il tetto psicologico di 4,77 lei per un euro, arrivando ad un nuovo minimo storico in rapporto alla moneta unica europea. Il leu continua il trend discendente da circa due mesi e mezzo, periodo in cui ha perso cinque bani rispetto all’euro. Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, dichiarava, all’inizio di questo mese, quando il leu oscillava tra 4,72 — 4,76 unità per un euro, che le sue variazioni sono piccolissime rispetto alle evoluzioni del fiorino ungherese o dello zloty polacco, che hanno registrato fluttuazioni sempre maggiori.

Minimo storico della moneta nazionale
Minimo storico della moneta nazionale

, 19.11.2019, 15:22

La moneta nazionale romena ha superato il tetto psicologico di 4,77 lei per un euro, arrivando ad un nuovo minimo storico in rapporto alla moneta unica europea. Il leu continua il trend discendente da circa due mesi e mezzo, periodo in cui ha perso cinque bani rispetto all’euro. Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, dichiarava, all’inizio di questo mese, quando il leu oscillava tra 4,72 — 4,76 unità per un euro, che le sue variazioni sono piccolissime rispetto alle evoluzioni del fiorino ungherese o dello zloty polacco, che hanno registrato fluttuazioni sempre maggiori.



A proposito dell’evoluzione del tasso di cambio leu/euro, anche il neo ministro delle Finanze, Florin Cîțu, afferma che le variazioni non sono state significative, nel contesto in cui dipendono molto dal contesto internazionale. Il ministro sostiene però che ci sono anche altre cifre negative, come quelle legate al settore industriale nazionale di cui si può affermare che sia entrato in recessione. Secondo lui, l’economia romena ha una crescita del 3%, mentre nelle stime del bilancio di previsione era del 5,5%, gli investimenti stranieri sono più bassi dopo nove mesi rispetto all’anno scorso e l’industria ha già tre trimestri in negativo.



Florin Cîţu è del parere, però, che la moneta nazionale debba essere libera. E le cifre indicano proprio questo. All’inizio dell’anno, la quotazione minima record a gennaio è stata di oltre 4,76 lei per un euro, molto vicina al tasso di questi giorni. La moneta nazionale ha registrato un calo anche rispetto al dollaro americano e al franco svizzero.



D’altra parte, gli analisti notavano, in un rapporto per gli investitori, a ottobre, che se la pressione sul leu si mantiene con un tasso di cambio di oltre 4,73 lei per un euro e si arriva successivamente a 4,77, potremmo assistere ad un deprezzamento della moneta nazionale fino a 4,8 lei per un euro a breve e medio termine. Affermano la stessa cosa anche adesso, dopo che il leu ha toccato un nuovo record negativo. Tuttavia, gli analisti affermano che è bene che i minimi storici registrati questa settimana e la settimana scorsa siano molto piccoli, i deprezzamenti rispetto al precedente giorno essendo di circa 0,5 bani.



In tutto, dall’inizio del mese finora, il deprezzamento della moneta nazionale rispetto all’euro è stata di oltre 1,5 bani. Per l’anno prossimo, si stima che l’euro supererà il valore di 4 lei e 82 bani. Un euro forte in rapporto al leu vuol dire aumenti dei prezzi a catena, affermano gli specialisti, rate più alte per chi ha mutui in euro, bollette maggiori per le utilità e abitazioni più costose.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company