Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure contro il coronavirus

La diffusione del nuovo coronavirus è un’emergenza sanitaria globale — lo ha reso pubblico, giovedì sera, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Mentre in Cina, le autorità fanno sforzi sovrumani per diminuire il più possibile le sue conseguenze, l’epidemia ha messo in allerta l’intera comunità internazionale.

Misure contro il coronavirus
Misure contro il coronavirus

, 31.01.2020, 13:47

La diffusione del nuovo coronavirus è un’emergenza sanitaria globale — lo ha reso pubblico, giovedì sera, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Mentre in Cina, le autorità fanno sforzi sovrumani per diminuire il più possibile le sue conseguenze, l’epidemia ha messo in allerta l’intera comunità internazionale.



Stando agli specialisti, la mortalità associata al virus è inferiore al 2%. Ciononostante, il numero dei casi di contagio è in aumento e sempre più Paesi annunciano casi sul loro territorio. In assenza di un vaccino, una delle misure più a portata di mano è stata la limitazione dei viaggi verso e dalla Cina. Così, compagnie aeree di tutto il mondo hanno continuato a cancellare i voli – Air France, Air India, EgyptAir, SAS, Ethiopian Airlines, British Airways, Lufthansa, Swiss, Turkish Airlines oppure Australian Airlines. Simili decisioni hanno preso, negli USA, le compagnie American Airlines e United Airlines.



Per fortuna, in Romania, fino a venerdì pomeriggio, non era stato confermato alcun caso di contagio dal coronavirus — come annunciato dal Comitato interministeriale per il monitoraggio e la gestione dei potenziali contagi dal nuovo virus. Il Ministero della Salute ha reso pubblico che l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive “Matei Balş” di Bucarest è dotato di tutto ciò che è necessario per una diagnosi rapida della malattia. È stato inoltre annunciato che saranno acquistati ventilatori meccanici per i malati afflitti da malattie respiratorie gravi. Questi dispositivi arriveranno in tutti gli ospedali provinciali del Paese e nei centri designati a curare eventuali casi di contagio da coronavirus.



Negli aeroporti e nelle strutture sanitarie selezionate per ricoverare e curare eventuali casi si mantengono le misure già stabilite. Il capo dell’Ispettorato per le situazioni d’Urgenza, Raed Arafat, ha annunciato che la Romania ha sollecitato, in una videoconferenza a livello dell’UE, che due cittadini romeni ricevano posti e siano fatti partire dalla Cina con un aereo speciale mandato dalla Francia per il rimpatrio di cittadini francesi, ma anche europei. Secondo le regole stabilite, a bordo di questo aereo non sono fatte salire persone con sintomi di influenza, ma solo persone apparentemente sane che, all’arrivo, resteranno in quarantena. I Paesi che hanno cittadini a bordo del rispettivo aereo, li possono recuperare dalla zona di quarantena dopo circa tre giorni.



Dato che in Romania arrivano, per vie diverse, anche merci provenienti dalla Cina, l’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori ha assicurato che non esiste il rischio di contagio dal nuovo coronavirus tramite vari prodotti importati, da giocattoli a vestiti. Il virus sopravvive solo 24 ore fuori dal corpo umano, mentre il trasporto di un container di merci dalla Cina in Romania dura, in media, fra 30 e 35 giorni.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company