Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure economiche di crisi

A cominciare dal 1 aprile, i datori di lavoro di Romania possono sollecitare fondi governativi per pagare i dipendenti temporaneamente disoccupati. Le domande si possono inoltrare online alle agenzie provinciali per limpiego della manodopera. Oltre alle compagnie che hanno dipendenti assunti, possono sollecitare il sussidio di disoccupazione anche le persone che ricevono incassi da altri tipi di contratti, tra cui le persone fisiche autorizzate (PFA).

Misure economiche di crisi
Misure economiche di crisi

, 01.04.2020, 11:50

A cominciare dal 1 aprile, i datori di lavoro di Romania possono sollecitare fondi governativi per pagare i dipendenti temporaneamente disoccupati. Le domande si possono inoltrare online alle agenzie provinciali per limpiego della manodopera. Oltre alle compagnie che hanno dipendenti assunti, possono sollecitare il sussidio di disoccupazione anche le persone che ricevono incassi da altri tipi di contratti, tra cui le persone fisiche autorizzate (PFA).


Per accedere a questi fondi stanziati dal Governo, i datori di lavoro devono inoltrare alle agenzie provinciali una domanda, unautocertificazione e la lista dei dipendenti per i quali sollecitano il sussidio di disoccupazione temporanea. La ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, ha assicurato che tutte le domande saranno centralizzate il prima possibile. Il tetto massimo del sussidio di disoccupazione temporanea è di poco più di quattro mila lei al mese (circa 800 euro), somma dalla quale saranno sottratti i contributi sanitari e alla previdenza sociale, come pure limposta sul reddito. I più recenti dati rilevano che oltre 500.000 dipendenti di Romania sono già temporaneamente disoccupati a causa della crisi generata dal nuovo coronavirus. I consulenti fiscali attirano però lattenzione che il sussidio, pari al massimo al 75% dello stipendio medio lordo, è soggetto allimposta sul reddito, come lo stipendio.


Daltra parte, lapice delle tensioni generate dalla crisi del nuovo coronavirus nei settori monetario, bancario e finanziario è stato superato, afferma il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu. In un comunicato, il governatore ha spiegato che la situazione si è stabilizzata dopo che, per parecchi giorni, i ritiri di contanti sono stati consistenti. Isărescu ha spiegato che ci sono stati blocchi temporanei e puntuali, subito dopo la dichiarazione dello stato di emergenza. Nel periodo 11-20 marzo 2020, le banche hanno ritirato 4,4 miliardi di lei (circa 900 milioni di euro) in contanti dalla Banca Centrale, per coprire le necessità della popolazione e delle imprese, cioè il doppio del livello registrato a dicembre 2019 nel periodo delle feste natalizie. Però, negli ultimi giorni, precisa la Banca Centrale della Romania, i ritiri sono calati significativamente e adesso le istituzioni di credito possono assicurare dallinterno il necessario di contanti per effettuare pagamenti e alimentare i bancomat (ATM).


Inoltre, il fondo di riserva in contanti della Banca Centrale della Romania si mantiene entro limiti prudenti ed è leggermente aumentato negli ultimi giorni. Stando alla Banca Centrale, non si registrano blocchi nel far fronte alla domanda di contanti in moneta nazionale. La Banca Centrale raccomanda, tuttavia, che in questo periodo le imprese e la popolazione adoperino il più possibile il pagamento senza contanti. Dopo lannuncio delle decisioni sulla politica monetaria della Banca Centrale, i tassi degli interessi sono diminuiti parecchio e il tasso di cambio del leu si è stabilizzato entro l1%, con una lieve tendenza di crescita negli ultimi giorni – si precisa ancora nel comunicato della Banca Centrale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company