Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

MO: presidente Klaus Iohannis, serve approccio calmo e pragmatico

La situazione già complicata nel Medio Oriente ha raggiunto un nuovo apice con la recente uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani. Almeno per il momento, l’Unione Europea sembra esitare di far fronte comune con il presidente americano Donald Trump, che ha ordinato il raid. Apparentemente, le cancellerie occidentali si trattengono anche dal criticare palesemente l’azione di Washington, sostenendo la discrezione, l’aspettativa, le consultazioni e le iniziative diplomatiche.

MO: presidente Klaus Iohannis, serve approccio calmo e pragmatico
MO: presidente Klaus Iohannis, serve approccio calmo e pragmatico

, 08.01.2020, 14:43

La situazione già complicata nel Medio Oriente ha raggiunto un nuovo apice con la recente uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani. Almeno per il momento, l’Unione Europea sembra esitare di far fronte comune con il presidente americano Donald Trump, che ha ordinato il raid. Apparentemente, le cancellerie occidentali si trattengono anche dal criticare palesemente l’azione di Washington, sostenendo la discrezione, l’aspettativa, le consultazioni e le iniziative diplomatiche.

Il presidente francese Emmanuel Macron, che ha avuto una conversazione telefonica con l’omologo russo, Vladimir Putin, alleato dell’Iran, ha esortato sia Washington che Teheran di dimostrare riserbi. Nel fine settimana, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, si recherà a Mosca per discutere sempre di questa crisi. Dopo il raid a Baghdad in cui è rimasto ucciso Soleimani, l’Iran ha annunciato che svilupperà liberamente il suo programma nucleare.

La stessa linea della discrezione europea è stata seguita anche dal presidente romeno, Klaus Iohannis, che ha avuto ieri una prima reazione pubblica alla situazione scottante nel Medio Oriente. Nel corso della sua visita di lavoro nel land tedesco della Baviera, il capo dello stato ha dichiarato di seguire con la massima attenzione gli sviluppi in corso e di essere in contatto permanente con i ministri degli Esteri e della Difesa di Bucarest. Il presidente Iohannis si è detto convinto che l’unica soluzione alla crisi nel Medio Oriente è un approccio calmo e diplomatico.

Moltissimi cittadini romeni vivono e lavorano nel Medio Oriente. Nostri connazionali si trovano sia in Iraq che in altri Paesi della zona, abbiamo delle rappresentanze, quindi ci sono dei cittadini romeni esposti nella regione. Siamo preoccupati, per cui prenderemo tutte le misure per un appoggio reale, se necessario. D’altra parte, anche noi abbiamo dei militari di sosta in Iraq, come parte delle forze NATO, impegnati in progetti di addestramento, sono istruttori e la loro sicurezza ci preoccupa. E’ già avvenuta la ridislocazione di una parte dei nostri militari, ha detto il capo dello stato.

Il Ministero della Difesa di Bucarest ha precisato che si tratta dei 14 militari romeni stanziati in Iraq, dislocati temporaneamente in un’altra base della coalizione internazionale.Per ragioni di sicurezza, sono state sospese le missioni di addestramento e consulenza all’esercito iracheno in cui erano impegnati.

Da parte sua, il Ministero degli Esteri romeno sottolineava che la distesa della situazione nel Medio Oriente è essenziale per prevenire un ultereore deterioramento della sicurezza. Inoltre, la diplomazia di Bucarest ha raccomandato ai connazionali di evitare i viaggi che non sono assolutamente necessari in Iraq, e a coloro che si trovano già nel Medio Oriente, di non recarsi nelle zone in cui si svolgono comizi, manifestazioni politiche o qualsiasi dimostrazione.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company