Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

MO: Romania appoggia senza riserbi piano Kerry

Anche se lontani migliaia di chilometri dall’epicentro del conflitto, i romeni hanno sempre espresso un interesse particolare per la situazione nel Medio Oriente. La sensibilità religiosa di un popolo a maggioranza ortodossa ha alimentato costantemente il fascino per la Terra Santa. Centinaia di migliaia di israeliani provenienti dalla Romania costituiscono il più solido ponte tra i due Paesi.

MO: Romania appoggia senza riserbi piano Kerry
MO: Romania appoggia senza riserbi piano Kerry

, 22.01.2014, 12:15

Anche se lontani migliaia di chilometri dall’epicentro del conflitto, i romeni hanno sempre espresso un interesse particolare per la situazione nel Medio Oriente. La sensibilità religiosa di un popolo a maggioranza ortodossa ha alimentato costantemente il fascino per la Terra Santa. Centinaia di migliaia di israeliani provenienti dalla Romania costituiscono il più solido ponte tra i due Paesi.



Mentre le decine di migliaia di giovani arabi, tra cui numerosi palestinesi, che hanno studiato nelle università romene nel dopoguerra, hanno alimentato, dal canto loro, l’interessamento di molti romeni verso le evoluzoni nella regione. Vi si è aggiunta, nel 1967, l’inaspettata opzione di Bucarest, l’unica tra le capitali dell’ex blocco comunista che, contrariamente agli ordini di Mosca, ha rifiutato di rompere le relazioni diplomatiche con Israele.



Al di là dell’immagine che il dittatore Nicolae Ceausescu tentava di costruirsi, facendo da mediatore tra israeliani e palestinesi in quanto aspirava al Nobel, mentre torturava il proprio popolo, resta evidente il fatto che la Romania è sempre stata un interlocutore credibile per entrambe le parti.



D’altronde, dopo il crollo di Ceausescu, tutti i presidenti romeni postcomunisti si sono affiancati agli sforzi di pace della comunità internazionale nel Medio Oriente, e si sono recati nella regione per incontrare i leader di Tel Aviv e Ramallah.



In questi giorni, il presidente Traian Basescu ha detto sia al collega israeliano Shimon Peres che al leader palestinese Abu Mazen che la Romania appoggia senza riserbi l’iniziativa di pace del segretario di stato americano John Kerry. Il capo della diplomazia statunitese, che si confronta con le posizioni irreconciliabili dei due schieramenti, ha discusso nuovamente di recente con i leader israeliani e palestinesi su una nuova bozza di accordo-quadro riguardante le frontiere, la sicurezza, lo status di Gerusalemme e la sorte dei rifugiati palestinesi.



Basescu ha ribadito che la pace è impossibile in mancanza di garanzie per la sicurezza d’Israele e che i palestinesi hanno il diritto al proprio stato. “Credo sia il punto di vista di tutti quanti amano questa regione, precisamente che nessuno di questi problemi possa essere risolto in mancanza di un compromesso che abbia un unico obiettivo: due stati in sicurezza e pace”, ha detto Traian Basescu, aggiungendo che i negoziati israeliano — palestinesi devono essere volti a portare la pace e non a ripristinare la verità storica.



Il capo dello stato ha spiegato di essere interessato all’ultimazione dei negoziati di pace anche perchè, sia in Israele che nei territori palestinesi, vivono moltissimi cittadini romeni, per la cui sorte Bucarest si considera direttamente responsabile.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company