Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mobilitazione internazionale per la Siria

Mobilitazione internazionale per la Siria
Mobilitazione internazionale per la Siria

, 05.02.2016, 16:00

Le Agenzie delle Nazioni Unite
che gestiscono la crisi umanitaria in Siria riceveranno, fino al 2020, 11
miliardi di dollari dagli stati donatori. I soldi sono stati promessi ad una
conferenza svoltasi, ieri, a Londra, e l’anfitrione della riunione, il premier
britannico David Cameron, ha annunciato che i donatori hanno deciso che più della
metà della somma, ossia sei miliardi di dollari, sia inviata in regime
d’urgenza, nei prossimi mesi, e usata per finanziare, in modo prioritario,
programmi educativi e la creazione di posti di lavoro.




Alimentati con fondi dai
donatori, la Giordania, il Libano e la Turchia, confinanti con la Siria, si
sono impegnati ad assicurare accesso all’educazione per un milione di bambini
siriani rifugiati, la categoria più vulnerabile, davanti alla radicalizzazione
e alla propaganda jihadista. Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, ha
insistito che la liberalizzazione del mercato del lavoro per i rifugiati
siriani dagli stati che li ospitano è anch’essa vitale. È stato preso in
calcolo anche il finanziamento a lungo termine, pechè sia la Siria, che altri stati
della regione, colpiti da conflitti militari, possano ripensare il sistema
economico per generare crescita e rifarsi l’infrastruttura.




L’Ue farà tutto il possibile per
concedere una serie di facilità commerciali agli stati che ospitano rifugiati
siriani. Lo ha reso noto anche la cancelliera tedesca, Angela Merkel,
personaggio politico al quale le decisioni legate alla crisi siriana hanno leso
il più gravemente la popolarità. Membro relativamente recente e relativamente
povero dell’Unione, la Romania si implicherà, dal canto suo, nello sforzo
umanitario della comunità internazionale con l’equivalente di circa 120 mila
dollari. Stando ad una decisione adottata mercoledi’, il Governo tecnocrate di
Bucarest ha stanziato questa somma come aiuto umanitario di urgenza ai
rifugiati.




La Romania si affianca agli stati donatori e l’aiuto umanitario
sarà concesso per i programmi coordinati a livello dell’Organizzazione delle
Nazioni Unite, rispettivamente il Piano di Risposta Umanitaria in Siria e il
Piano regionale per i rifugiati e resilienza, strumenti istituzionali, di
cooperazione inter-agenzie Onu, istituiti in seguito all’accentuarsi della
crisi dei rifugiati – precisa un comunicato del Governo. Gli analisti salutano
le decisioni adottate a Londra, ma ammoniscono che le somme offerte dai
donatori sono di lungi dal coprire i costi economici della guerra in Siria e
delle sue conseguenze sui Paesi della regione. Stando alle stime pubblicate,
ieri, dalla Banca Mondiale, questi ammontano a circa 35 miliardi di dollari.





E la portata della tragedia umanitaria è incommensurabile. Scoppiato a
marzo 2011, dopo manifestazioni inizialmente pacifiche contro il presidente
Bashar al-Assad, il conflitto siriano è costato la vita ad oltre 260 mila
persone. Oltre 13 milioni di persone sono state spostate oppure si trovano in
situazioni vulnerabli. E sul campo la strage continua, fomentata anche dalla
truppe del regime, e dalla cosiddetta opposizione moderata e, soprattutto,
dagli assassini senza scrupoli affiliati al gruppo terroristico Stato Islamico. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company