Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifiche apportate allo statuto dei magistrati

La legge sullo statuto dei giudici e dei procuratori, la prima del pacchetto giustizia, è stata adottata dal Senato di Bucarest, decisionale in questo caso. L’atto normativo ha subito alcune modifiche rispetto alla forma adottata nella Camera dei Deputati. Una di esse prevede che il presidente del Paese può rifiutare una sola volta le nomine del procuratore generale e dei capi delle principali procure, argomentando la sua decisione.

Modifiche apportate allo statuto dei magistrati
Modifiche apportate allo statuto dei magistrati

, 20.12.2017, 12:42

La legge sullo statuto dei giudici e dei procuratori, la prima del pacchetto giustizia, è stata adottata dal Senato di Bucarest, decisionale in questo caso. L’atto normativo ha subito alcune modifiche rispetto alla forma adottata nella Camera dei Deputati. Una di esse prevede che il presidente del Paese può rifiutare una sola volta le nomine del procuratore generale e dei capi delle principali procure, argomentando la sua decisione.



Però, la più importante è legata alla responsabilità materiale dei magistrati e alle eventuali pene. In questo caso sono intervenuti alcuni cambiamenti tramite l’adozione di certi emendamenti bocciati inizialmente dalla commissione speciale incaricata ad occuparsi delle leggi sulla giustizia, ma che sono state riformulate e accettate adesso dalla maggior parte dei senatori. Secondo la nuova legge, l’errore giudiziario determina la responsabilità dei giudici e dei procuratori qualora avessero esercitato la carica in malafede o con grave negligenza. In questo caso, lo stato è obbligato a rivolgersi contro il magistrato che ha commesso un errore giudiziario.



L’iniziatore della proposta, il socialdemocratico Şerban Nicolae è del parere che i provvedimenti relativi alla responsabilità dei magistrati non rappresentino un abuso, oppure un atto di pressione nei loro confronti. Şerban Nicolae: “La responsabilità dei giudici e dei procuratori non è un atto di repressione, non è un atto di vendetta. Tutti i funzionari di questo Paese rispondono di fronte alla legge. Quello che ho proposto per quanto riguarda la responsabilità dei giudici e dei procuratori è una soluzione equilibrata. Se un funzionario sbaglia quando rilascia un’attestazione, l’errore si può rimediare. Ma quando si sbaglia in tribunale, non ci sono altre soluzioni.”



Il disegno di legge è stato criticato dall’opposizione, la quale ha annunciato che lo contesterà alla CCR. La senatrice liberale Alina Gorghiu afferma che nessuno si fida più dei buoni intenti della coalizione maggioritaria PSD-ALDE, sostenuta dall’UDMR, per quanto riguarda le modifiche delle leggi sulla giustizia che, dice lei, intaccano l’indipendenza del sistema giudiziario: “Chiedo ai colleghi della maggioranza di accettare il dialogo e il dibattito, perché almeno noi, del PNL, vogliamo spiegare a tutti i romeni perché questa legge non è buona e perché non la votiamo. In ugual misura, però, credo che sia l’obbligo del PSD spiegare perché considera buona questa legge, malgrado tutte le contestazioni e tutte le critiche.”



La legge sullo statuto dei giudici e dei procuratori è stata votata solo da PSD, ALDE e UDMR, ma non dall’opposizione. I rappresentanti del PNL e dell’USR hanno partecipato ai dibattiti, però hanno lasciato la sala quando è iniziato il voto, mentre i senatori PMP hanno rifiutato di partecipare ai colloqui dopo che è stata respinta la loro proposta che le leggi sulla giustizia fossero analizzate nella prossima sessione parlamentare. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company