Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: bilancio di 100 giorni di governo

Il premier moldavo Iurie Leanca ha presentato il bilancio dei primi 100 giorni di governo. Un bilancio positivo, nonostante la situazione interna e le sfide nella regione, soprattutto nelle relazioni con la Russia. Iurie Leanca a promesso di portare avanti le riforme e il percorso europeo. La creazione di posti di lavoro e la lotta alla corruzione si confermano tra le priorità del governo, in quanto in questi campi c’è ancora tanto da fare, ha spiegato il premier moldavo.

Moldova: bilancio di 100 giorni di governo
Moldova: bilancio di 100 giorni di governo

, 20.09.2013, 12:08

Il premier moldavo Iurie Leanca ha presentato il bilancio dei primi 100 giorni di governo. Un bilancio positivo, nonostante la situazione interna e le sfide nella regione, soprattutto nelle relazioni con la Russia. Iurie Leanca a promesso di portare avanti le riforme e il percorso europeo. La creazione di posti di lavoro e la lotta alla corruzione si confermano tra le priorità del governo, in quanto in questi campi c’è ancora tanto da fare, ha spiegato il premier moldavo.



“Avrei voluto un maggior numero di posti di lavoro e maggiori risultati nella lotta alla corruzione. Il contesto in cui abbiamo lavorato ultimamente è diventato molto più complicato, con più sfide. Siete stati e siete testimoni delle recenti evoluzioni, che potremmo definire involuzioni a livello regionale”, ha detto Iurie Leanca.



Ovviamente, le sfide arrivano dall’est. Irritata dai passi risoluti che la Moldova, appoggiata dalla Romania, sta compiendo verso l’Unione Europea, la Russia ha sospeso di recente le importazioni di vini moldavi, invocando la scarsa qualità. Si tratta di un problema piuttosto politico che tecnico, che cancella il 30% del totale delle esportazioni di vini della Moldova, dichiarava il premier Iurie Leanca, il quale non esclude anche ulteriori misure del genere, come la possibile cessazione delle forniture di gas alla Moldova, suggerita proprio dal vicepremier russo Dmitri Rogozin, durante una recente visita a Chisinau.



Il contratto con la Gazprom sull’importazione del gas, scaduto nel 2011, è stato prolungato fino al 31 dicembre prossimo. Il sottofondo di simili gesti è chiaro. Mosca sta facendo delle pressioni su Chisinau per frenare il suo percorso verso l’UE, e questa politica di pressione e ricatto è stata sanzionata come tale da una bozza di risoluzione del Parlamento europeo.



Eppure, nulla farà sviare la Moldova dal suo percorso europeo, ha promesso il premier. L’accordo di libero scambio con l’UE sarà siglato a novembre, al vertice del Partenariato per l’Est che si terrà a Vilnius. La firma dell’accordo di associazione e la liberalizzazione del regime dei visti potrebbe avvenire nella prima metà del 2014, ha aggiunto Iurie Leanca.



Un progetto importante è il gasdotto Iasi — Ungheni, costruito dalla Romania, ed essenziale per la sicurezza energetica del Paese. Non in ultimo, il governo della Moldova continuerà le trattative con i separatisti della Transnistria, caso rimasto irrisolto da oltre 20 anni.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company