Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: crisi politica dopo sfiducia al governo


La crisi all’interno dell’Alleanza per l’integrazione europea nella confinante Moldova, acutizzata da dichiarazioni bellicose e gesti ostili tra i partner, ha portato al crollo del governo presieduto dal liberal-democratico Vlad Filat.

Moldova: crisi politica dopo sfiducia al governo
Moldova: crisi politica dopo sfiducia al governo

, 06.03.2013, 13:54


La crisi all’interno dell’Alleanza per l’integrazione europea nella confinante Moldova, acutizzata da dichiarazioni bellicose e gesti ostili tra i partner, ha portato al crollo del governo presieduto dal liberal-democratico Vlad Filat.




Inoltrando la sfiducia, approvata il 5 marzo dal Parlamento, l’opposizione comunista ha fatto esplodere la bomba sulla quale si trovava la coalizione governativa.




Gli effetti su piano esterno si sono fatti subito vedere. Vlad Filat ha annunciato che la Commissione europea ha rinviato l’ultimazione dei negoziati con Chisinau sulla firma dell’accordo di associazione e creazione della zona di libero scambio.




L’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera e di sicurezza, Catherine Ashton, e il commissario all’allargamento, Stefan Fule, hanno sollecitato alle forze politiche di riprendere il dialogo e formare una maggioranza stabile, capace di mantenere il Paese sulla strada delle riforme e dell’integrazione europea.




L’instabilità che potrebbe frenare o persino sviare la Moldova da questo percorso preoccupa anche la Romania. Il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlatean, citato da un comunicato, ha espresso la convinzione che le forze politiche di Chisinau affronteranno l’attuale situazione con responsabilità e maturità, nell’interesse della stabilità e dell’avvicinamento all’Ue, in sintonia con le aspirazioni dei cittadini della Moldova.




I commentatori spiegano che ora è vitale un accordo tra i partiti dell’Alleanza per l’integrazione europea. In assenza di un simile accordo, le anticipate non potranno essere evitate, il che sarebbe la pessima soluzione per la Moldova, è del parere il direttore dell’Istituto di scienze politiche e relazioni internazionali dell’Accademia Romena, Dan Dungaciu.




Secondo me, se verranno convocate elezioni anticipate, il veleno che c’è attualmente nell’Alleanza per l’integrazione europea, al quale si aggiungeranno le enormi tensioni, generate dalla campagna elettorale, e le munizioni dei comunisti, tipo stenogrammi o intercettazioni telefoniche che tengono nel mirino il premier Vlad Filat, e di cui i comunisti faranno abbondante uso, ebbene tutte queste cose genereranno un’atmosfera in cui, a mio avviso, sarà impossibile rifare l’Alleanza per l’integrazione europea. I comunisti potrebbero fare un’alleanza, insieme con gli uni o con gli altri, certamente tranne il Partito liberale, che, comunque, non farà nessuna alleanza con i comunisti”, ha spiegato Dan Dungaciu a Radio Romania.




Il commentatore ritiene che la coalizione con i comunisti è il più infelice scenario. In chiave geopolitica, quello che è accaduto a Chisinau rappresenta una vittoria netta della Federazione Russa contro l’Ue, il che dovrebbe far impensierire.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company