Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova, problemi alle elezioni

Migliaia di persone sono scese in strada, lunedì, a Chişinău, per denunciare il trucco dei voti allo scrutinio presidenziale di domenica scorsa a favore del vincitore, il socialista filorusso Igor Dodon, che ha ottenuto il 52% dei voti. Con solo il 47%, la sfidante di Dodon, la riformatrice pro-europea Maia Sandu, ha già annunciato la sua decisione di contestare alla Corte Costituzionale il risultato dello scrutinio. Lei ha ribadito anche la richiesta relativa alle dimissioni della presidente della Commissione Elettorale Centrale, Alina Rusu, e del ministro degli Esteri, Andrei Galbur, per la gestione carente del processo elettorale presso le ambasciate e i consolati della Moldova.

Moldova, problemi alle elezioni
Moldova, problemi alle elezioni

, 15.11.2016, 16:55

Migliaia di persone sono scese in strada, lunedì, a Chişinău, per denunciare il trucco dei voti allo scrutinio presidenziale di domenica scorsa a favore del vincitore, il socialista filorusso Igor Dodon, che ha ottenuto il 52% dei voti. Con solo il 47%, la sfidante di Dodon, la riformatrice pro-europea Maia Sandu, ha già annunciato la sua decisione di contestare alla Corte Costituzionale il risultato dello scrutinio. Lei ha ribadito anche la richiesta relativa alle dimissioni della presidente della Commissione Elettorale Centrale, Alina Rusu, e del ministro degli Esteri, Andrei Galbur, per la gestione carente del processo elettorale presso le ambasciate e i consolati della Moldova.



Maia Sandu: “Queste elezioni non sono state né corrette, né libere. I nostri controcandidati hanno utilizzato metodi disonesti: strumentalizzazione, bugie, denaro sporco, risorse amministrative e persino i servizi speciali. Farò uso di tutti gli strumenti legali per chiedere lesaminazione di ciascuna contestazione.”



Anche lOSCE, che ha monitorato la campagna e il processo di voto, nota in un comunicato che il finanziamento dei candidati non è stato trasparente e che numerosi elettori non hanno potuto votare a causa della mancanza di schede elettorali. Gli osservatori interni accusano, dal canto loro, la limitazione del diritto di voto ai cittadini moldavi doltreconfine, ma anche il fatto che elettori della regione separatista pro-russa Transnistria, sostenitori di Dodon, sono stati trasportati, in modo organizzato, con decine di autobus, ai seggi elettorali.



Nel frattempo, Dodon ha ripreso, imperturbato, in unintervista al famoso quotidiano di Mosca Izvestija, i temi della sulla campagna elettorale. Il re-orientamento di Chişinău verso lUnione Russia-Bielorussia-Kazakistan, lidea di un referendum sulla cancellazione dellaccordo di associazione e libero scambio con lUnione Europea e la promessa che la sua prima visita in veste di capo dello stato avrà luogo a Mosca – non manca niente dal menu diplomatico del socialista capo.



Gli esperti, citati dai corrispondenti di Radio Romania a Chişinău, ammoniscono che lelezione di Dodon potrebbe provocare turbolenze nella politica estera della repubblica, mentre allinterno il neopresidente sarà impossibilitato a mantenere le promesse elettorali, perché il sostegno finanziario arriva dalloccidente – dal FMI, Banca Mondiale, Unione Europea e dalla Romania confinante.



A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis si è limitato ad annunciare, in un comunicato, di “aver preso atto del voto espresso dai cittadini della Moldova”. Egli sostiene la necessità di garantire la stabilità interna, la continuazione delle riforme e liter europeo. Anche il Governo romeno spera che le istituzioni della Moldova collaborino per continuare sulla strada verso lEuropa. In nessuno dei due comunicati è menzionato il nome di Dodon. Klaus Iohannis usa solo il sintagma “il neo presidente della Moldova”, a proposito del quale dice che dovrà dimostrare saggezza ed equilibrio nel suo mandato. (traduzione di Gabriela Petre)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company