Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova-Ue: Chisinau verso mercato comunitario dopo embargo russo

L’economia della Moldova si riorienta sempre di più verso il mercato Ue. Nei primi 5 mesi dell’anno, il volume delle esportazioni verso il mercato comunitario è cresciuto di oltre il 22%, mentre le esportazioni verso la Comunità degli Stati Indipendenti, sebbene essa resti il principale beneficiario delle esportazioni moldave, sono calate di quasi il 19%. Secondo quanto dichiarato dal viceministro dell’Agricoltura di Chisinau, Vladimir Loghin, citato dal corrispondente di Radio Romania, per diminuire gli effetti economici dell’embargo russo sulle esportazioni di frutta e verdure, imposto di recente alla Moldova, la Romania offre appoggio concreto e prepara un programma di sostegno ai produttori e alle aziende di lavorazione.

Moldova-Ue: Chisinau verso mercato comunitario dopo embargo russo
Moldova-Ue: Chisinau verso mercato comunitario dopo embargo russo

, 06.08.2014, 15:21

L’economia della Moldova si riorienta sempre di più verso il mercato Ue. Nei primi 5 mesi dell’anno, il volume delle esportazioni verso il mercato comunitario è cresciuto di oltre il 22%, mentre le esportazioni verso la Comunità degli Stati Indipendenti, sebbene essa resti il principale beneficiario delle esportazioni moldave, sono calate di quasi il 19%. Secondo quanto dichiarato dal viceministro dell’Agricoltura di Chisinau, Vladimir Loghin, citato dal corrispondente di Radio Romania, per diminuire gli effetti economici dell’embargo russo sulle esportazioni di frutta e verdure, imposto di recente alla Moldova, la Romania offre appoggio concreto e prepara un programma di sostegno ai produttori e alle aziende di lavorazione.



Bucarest ha facilitato missioni economiche dalla Moldova, relazioni dirette con rappresentanti delle grandi catene commerciali, visite presso compagnie e centri commerciali di sbocco dei prodotti agricoli. Dal canto suo, l’Ue, in seguito agli interventi dei commissari all’Agricoltura, al Commercio e all’Allargamento e alla Politica di Vicinato, rispettivamente, Dacian Ciolos, Karel de Gucht e Stefan Fule, ha deciso di rimborsare, dal 1 agosto, alla Moldova, i dazi doganali sulle esportazioni di mele, prugne e uva da tavola, per cui le quote sono già state raddoppiate.



Ricordiamo che la Russia ha imposto più embargo alla Moldova nel campo del commercio diretto. Dopo aver vietato, lo scorso settembre, le importazioni di vini moldavi, di recente, le autorità russe hanno rifiutato quelle di carne lavorata, e dopo il 21 luglio anche di frutta e verdure. Mosca afferma che la firma e lentrata in vigore dell’Accordo di Associazione Moldova-Ue crea contraddizioni tra il mercato comunitario e quello della Comunità degli Stati Indipendenti. L’Ue non ha mai chiesto però alla Moldova di imporre certe barriere commerciali alla Russia in quanto, in realtà, l’Accordo di Associazione e Libero Scambio con lUe è totalmente compatibile con l’Accordo di Libero Scambio firmato con la Comunità degli Stati Indipendenti. Lo ha affermato Pirkka Tapiola, il capo della delegazione Ue a Chisinau.



Le restrizioni commerciali sono solo una delle armi usate da Mosca, la quale ha minacciato l’Europa con prezzi maggiori per l’energia, un altro strumento politico favorito del Cremlino, volto a minare la solidarietà nell’Ue. Le misure commerciali di ritorsione prese da Mosca non riguardano solo la Moldova, ma colpiscono anche altri Paesi, come la Polonia, l’Ucraina, la Romania e persino gli Usa. Esse sono state prese anche nel contesto in cui l’Ue e gli Usa impongono a Mosca una serie di sanzioni in seguito alla sua implicazione nel conflitto armato nell’est dell’Ucraina. La terza serie di sanzioni è stata istituita quasi simultaneamente, dall’Ue e dagli Usa, e si aspetta che l’effetto sull’economia russa sia sostanzioso e relativamente rapido.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company