Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mozione di sfiducia a Bucarest

Il governo di coalizione PSD-PNL-UDMR si confronta con la prima mozione di sfiducia dopo il suo insediamento.

La Camera dei Deputati (foto: cdep.ro)
La Camera dei Deputati (foto: cdep.ro)

, 26.02.2025, 11:45

I parlamentari di AUR, SOS e POT (sovranisti, all’opposizione nel Parlamento di Bucarest) hanno inoltrato martedì la prima mozione di sfiducia al governo PSD-PNL-UDMR, insediato a fine dicembre e guidato dal socialdemocratico Marcel Ciolacu. La mozione è intitolata “Il primo ministro Nordis deve andarsene, i romeni sono stufi di umiliazioni”, un riferimento ai presunti legami tra Ciolacu e gli autori di una mega-truffa immobiliare. All’inizio del mese, l’ex deputata socialdemocratica Laura Vicol e suo marito, l’imprenditore Vladimir Ciorbă, sono arrivati agli arresti preventivi per un periodo di tempo, misura disposta anche per altri tre imputati nello stesso fascicolo. Per altri sei, il tribunale ha disposto gli arresti domiciliari o il controllo giudiziario.

L’inchiesta dei procuratori della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT – la procura antimafia romena) interessa 40 persone e 32 aziende, accusate di aver incassato oltre 195 milioni di euro da persone fisiche o giuridiche, senza, però, consegnare ai clienti gli appartamenti e i posti auto condominiali pagati. Secondo gli inquirenti, ci sono stati anche dei casi in cui lo stesso appartamento è stato venduto a più clienti. Il capo politico di Laura Vicol, presidente della commissione giuridica della Camera dei Deputati nella scorsa legislatura, il premier Ciolacu ha ammesso di aver viaggiato in Francia e Spagna su aerei privati, insieme all’ex deputata e al marito Ciorbă. Anche il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, sarebbe andato con loro.

I firmatari della mozione di sfiducia affermano che l’attuale esecutivo è illegittimo, ha perso credibilità, proprio attraverso l’associazione di alcuni membri del gabinetto al caso Nordis, e non sta rispettando il programma di governo, in cui aveva promesso, tra le altre cose, l’aumento di assegni e pensioni. Il governo sta già accumulando un vergognoso bilancio di abusi e fallimenti, che dimostrano la totale rottura tra il potere politico e il popolo romeno, accusa inoltre l’opposizione nazionalista. Sempre dall’opposizione, l’USR, dichiaratamente proeuropea, ha annunciato che non voterà la mozione di sfiducia. L’USR afferma che, con questa azione senza possibilità di successo, l’intera opposizione perde l’occasione di avviare un’altra procedura per destituire il Governo nell’attuale sessione parlamentare.

I rappresentanti della maggioranza affermano che la Romania ha bisogno di soluzioni serie, non di strategie di immagine, e promettono di fare scudo attorno alla squadra Ciolacu. Inoltre, i leader socialdemocratici e liberali affermano che qualsiasi defezione dai seggi della maggioranza sarà sanzionata e chiunque voterà a favore della mozione verrà espulso dal partito. AUR, SOS e POT contano insieme 154 parlamentari, ma per l’approvazione della sfiducia sono necessari 232 voti favorevoli, vale a dire la metà più uno del numero dei senatori e dei deputati.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company