Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, adeguamenti alle sfide globali

L’Alleanza Nord-Atlantica è l’organizzazione internazionale che si è adattata più velocemente ai cambiamenti globali e questo processo di adattamento va continuato — afferma il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană. In un’intervista a Radio Romania, prima del vertice di Londra, previsto la settimana prossima, in occasione del 70mo anniversario della creazione della NATO, Mircea Geoană ha accennato alle recenti critiche del presidente francese il quale ha affermato che la NATO non può più contare sul sostegno americano. Geoană afferma che il recente incontro a Parigi, tra il capo dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, e il presidente Emmanuel Macron, ha raggiunto l’obiettivo di chiarire questi aspetti.

NATO, adeguamenti alle sfide globali
NATO, adeguamenti alle sfide globali

, 29.11.2019, 13:45

L’Alleanza Nord-Atlantica è l’organizzazione internazionale che si è adattata più velocemente ai cambiamenti globali e questo processo di adattamento va continuato — afferma il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană. In un’intervista a Radio Romania, prima del vertice di Londra, previsto la settimana prossima, in occasione del 70mo anniversario della creazione della NATO, Mircea Geoană ha accennato alle recenti critiche del presidente francese il quale ha affermato che la NATO non può più contare sul sostegno americano. Geoană afferma che il recente incontro a Parigi, tra il capo dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, e il presidente Emmanuel Macron, ha raggiunto l’obiettivo di chiarire questi aspetti.



Mircea Geaonă: “Tra gli alleati, quando appaiono opinioni divergenti, vanno discusse direttamente e questo incontro ha raggiunto il suo scopo. I due leader hanno avuto una discussione chiara, aperta, argomentata. La Francia è un Paese molto importante, sia nella NATO che nell’UE, e per la Romania è un alleato e un partner assai importante. Niente di quello che sta costruendo l’UE, quale politica di difesa, disturba la NATO, finché si tratta di cose complementari.”



Mircea Geoană ha parlato anche dei cambiamenti globali che possono aver luogo nell’Alleanza, nel contesto in cui, all’inizio di questo mese, il presidente francese affermava che la NATO fosse in stato di “morte cerebrale”. Mircea Geaonă: “Siamo un’alleanza che si è adeguata più rapidamente di ogni altra organizzazione internazionale ai cambiamenti a livello globale. Forse sarebbe necessario discutere a livello dei leader dell’Alleanza della necessità di avere una dimensione politica rafforzata dell’Alleanza. Se vogliamo veramente adattarci, come istituzioni dell’Occidente democratico, ai cambiamenti globali, lo possiamo fare solo mantenendo forti i rapporti transatlantici, rafforzando il pilone europeo nella NATO, avendo un’UE più robusta. L’Alleanza è molto sana adesso e, se il mondo cambia intorno a noi, anche noi dobbiamo cambiare, e il processo di adattamento è praticamente incessante.”



Oltre alla Francia, pure la Germania sostiene la riforma dell’Alleanza, nel contesto in cui l’Amministrazione Donald Trump ha deciso tagli consistenti dei contributi statunitensi al budget della NATO. Il presidente americano ha affermato che “l’Alleanza è invecchiata” ed ha invitato gli alleati europei a stanziare più denaro alla difesa comune. Gli USA forniscono attualmente il 22,1% del budget totale di 2,5 miliardi di dollari (2,37 miliardi di euro) per il 2019. La Germania fornisce il 14,7% ed ha annunciato che aumenterà la cifra, mentre la Francia ha un contributo del 10,5%. Membro della NATO dal 2004, la Romania stanzia già il 2% del PIL alla difesa, secondo gli impegni assunti dagli stati membri.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company