Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

No del presidente Iohannis alla revoca del capo della DNA

Come anticipato dalla maggior parte dei commentatori e approvato allunanimità dai suoi sostenitori, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha respinto, lunedì, la richiesta di rimozione dallincarico del procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi. Inoltrata, a febbraio, dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, il quale accusa la Kovesi di aver trasgredito gravemente i propri attributi, la sollecitazione aveva ottenuto un voto negativo da parte della sezione procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura; fatto che, rendeva già prevedibile la decisione del presidente. Questultimo ha pure spiegato di aver preso in considerazione sia il parere del CSM, che linconsistenza delle accuse lanciate dal ministro. Klaus Iohannis: “Alcuni dei motivi sui quali è basata la proposta di rimozione utilizzano dati e informazioni che non sono pertinenti, oppure eccedono il periodo annunciato dal ministro come periodo di valutazione. Alcuni rapporti dellIspezione Giudiziaria, decisioni del CSM oppure della Corte Costituzionale sono stati interpretati e valorizzati dal ministro della Giustizia in un senso almeno diverso dal loro contenuto.

No del presidente Iohannis alla revoca del capo della DNA
No del presidente Iohannis alla revoca del capo della DNA

, 17.04.2018, 14:00

Come anticipato dalla maggior parte dei commentatori e approvato allunanimità dai suoi sostenitori, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha respinto, lunedì, la richiesta di rimozione dallincarico del procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi. Inoltrata, a febbraio, dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, il quale accusa la Kovesi di aver trasgredito gravemente i propri attributi, la sollecitazione aveva ottenuto un voto negativo da parte della sezione procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura; fatto che, rendeva già prevedibile la decisione del presidente. Questultimo ha pure spiegato di aver preso in considerazione sia il parere del CSM, che linconsistenza delle accuse lanciate dal ministro. Klaus Iohannis: “Alcuni dei motivi sui quali è basata la proposta di rimozione utilizzano dati e informazioni che non sono pertinenti, oppure eccedono il periodo annunciato dal ministro come periodo di valutazione. Alcuni rapporti dellIspezione Giudiziaria, decisioni del CSM oppure della Corte Costituzionale sono stati interpretati e valorizzati dal ministro della Giustizia in un senso almeno diverso dal loro contenuto.



Lex presidente della Corte Costituzionale della Romania, Augustin Zegrean, saluta la decisione del presidente e spiega: E una decisione corretta, perché la procedura di rimozione è così: il ministro della Giustizia propone, il CSM esprime parere favorevole o sfavorevole e il presidente decide. Se il ministro ha fatto una proposta e il CSM, da garante dellindipendenza della giustizia, ha detto di “no allunanimità, che cosa poteva fare il presidente? A mio sincero avviso la questione della revoca si è conclusa quando il presidente ha pronunciato il suo giudizio.



Lui stesso ex giudice costituzionale, il ministro Toader non è però dello stesso parere. Subito dopo lannuncio del presidente, egli ha scritto su Facebook che segnalerà questo rifiuto alla Corte Costituzionale. Il capo dello stato, afferma lui, non ha labilità legale e neanche le competenze necessarie per valutare lattività professionale e manageriale svolta dal procuratore capo della DNA. Luomo forte della coalizione governativa PSD-ALDE, il socialdemocratico Liviu Dragnea, promette al ministro il sostegno del partito e del premier Viorica Dăncilă, se continuerà ad agire in seguito al rifiuto del presidente. Liviu Dragnea: So dal primo ministro che sostiene pienamente il ministro Toader, pure noi sosteniamo il ministro Toader e, a seconda di quello che annuncerà il presidente, se il ministro Toader intende avviare qualche pratica, il primo ministro lo sosterrà e noi gli concederemo il nostro sostegno politico.



Dallopposizione, i liberali salutano invece la decisione del presidente e definiscono ridicole le accuse formulate dal ministro. Anche lUSR afferma che era normale respingere la proposta di revoca, soprattutto sullo sfondo di ciò che definisce lattacco lanciato contro la giustizia dalla coalizione PSD-ALDE.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company