Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi focolai di peste suina africana

Il 1° maggio 2018, la Romania aveva 4,129 milioni di maiali, in calo di oltre 357 mila rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dall’estate del 2017, a causa del virus della peste suina africana sono stati già abbattuti quasi 233 mila suini. Secondo il più recente bilancio dell’Autorità Nazionale Sanitaria Veterinaria e per la Sicurezza degli Alimenti, la peste suina è attiva in oltre 200 località di 13 distretti, uno in più rispetto alla fine della settimana scorsa. L’Istituto per la Diagnosi e la Salute Animale di Bucarest ha confermato il contagio di un maiale in una masseria del distretto di Dâmboviţa, nel sud della Romania, fino allora senza problemi. Sandu Tolea, capo della Direzione Sanitaria Veterinaria di Dâmboviţa, precisa che misure sono state prese a livello locale: “Sono state istituite la zona di protezione e quella di sorveglianza su superfici rispettivamente di 3 e 10 chilometri. Assieme all’Ispettorato Provinciale di Polizia abbiamo introdotto filtri.”

Nuovi focolai di peste suina africana
Nuovi focolai di peste suina africana

, 18.09.2018, 12:34

Il 1° maggio 2018, la Romania aveva 4,129 milioni di maiali, in calo di oltre 357 mila rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dall’estate del 2017, a causa del virus della peste suina africana sono stati già abbattuti quasi 233 mila suini. Secondo il più recente bilancio dell’Autorità Nazionale Sanitaria Veterinaria e per la Sicurezza degli Alimenti, la peste suina è attiva in oltre 200 località di 13 distretti, uno in più rispetto alla fine della settimana scorsa. L’Istituto per la Diagnosi e la Salute Animale di Bucarest ha confermato il contagio di un maiale in una masseria del distretto di Dâmboviţa, nel sud della Romania, fino allora senza problemi. Sandu Tolea, capo della Direzione Sanitaria Veterinaria di Dâmboviţa, precisa che misure sono state prese a livello locale: “Sono state istituite la zona di protezione e quella di sorveglianza su superfici rispettivamente di 3 e 10 chilometri. Assieme all’Ispettorato Provinciale di Polizia abbiamo introdotto filtri.”



Il numero dei focolai di tutto il Paese si avvicina a 900, inclusivamente nei complessi commerciali industriali. I responsabili del settore sanitario-veterinario continuano ad insistere sulla necessità di rispettare alcune regole elementari affinché la malattia non si diffonda più. Stando al ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, adesso sarebbe la colpa della gente per l’aumento del numero di contagi dalla peste suina africana. Petre Daea: “Se ci sono segni clinici, il proprietario deve avvisare subito il veterinario. Se qualcuno desidera sacrificare il maiale, è d’obbligo che lo faccia alla presenza dei veterinari. I contadini devono dare al veterinario un pezzettino di carne che verrà analizzata per vedere se era o meno contagiato. Se questa regola non viene osservata in tutto il Paese non avremo successo.”



In altre parole, ogni sospetto di malattia deve essere annunciato subito. Tutti gli animali sospettati di essere contagiati vanno abbattuti, mentre i proprietari riceveranno risarcimenti. La peste suina africana non si trasmette agli esseri umani, quindi non esiste nessun rischio di contagio. Però il virus ha un enorme impatto a livello economico e sociale. Il semplice fatto di trasportare la carne di un maiale malato da un luogo all’altro può avere conseguenze drammatiche nella diffusione della malattia. Dato che 75 su 100 maiali allevati in masserie nell’UE si trovano in Romania, il pericolo della diffusione del virus è molto grande. E siccome le disgrazie non arrivano mai sole, le autorità temono ora che si diffonda in Romania anche la peste dei piccoli ruminanti, dopo che nella confinante Bulgaria sono stati segnalati 6 focolai. La malattia colpisce le pecore e le capre, mentre la mortalità degli animali contagiati può arrivare al 70%. Di conseguenza, è stata proibita la spedizione o l’acquisto dalle località colpite di animali o materiali seminali, ovuli ed embrioni, come pure il loro trasporto sul territorio della Romania.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company