Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ONU: condanna dai leader mondiali all’invasione dell’Ucraina

Il presidente russo, Vladimir Putin, dovrebbe ammettere che non può vincere la guerra in Ucraina. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz, accusando, nel suo primo intervento all’Assemblea Generale dell’ONU, quello che ha definito le ambizioni imperialiste di Putin e ammonendo che esse rischiano di distruggere in ugual misura l’Ucraina e la Russia.

ONU: condanna dai leader mondiali all’invasione dell’Ucraina
ONU: condanna dai leader mondiali all’invasione dell’Ucraina

, 21.09.2022, 11:24

Il presidente russo, Vladimir Putin, dovrebbe ammettere che non può vincere la guerra in Ucraina. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz, accusando, nel suo primo intervento all’Assemblea Generale dell’ONU, quello che ha definito le ambizioni imperialiste di Putin e ammonendo che esse rischiano di distruggere in ugual misura l’Ucraina e la Russia.

Olaf Scholz ha aggiunto che la Germania e la comunità internazionale non accetteranno una pace dettata dalla Russia e ha annnunciato che Berlino ospiterà il 25 ottobre una conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. In riferimento all’intento delle cosiddette autorità insediate da Mosca nei territori ucraini occupati, di organizzare dei referendum sull’annessine alla Russia, Scholz ha definito le pretese consultazioni popolari come fittizie e inaccettabili.

Dal canto suo, il presidente francese, Emmanuel Macron, le ha definite come parodia, accusando la Russia di aver provocato, tramite l’invasione dell’Ucraina a fine febbraio, un ritorno all’età dell’imperialismo e delle colonie. La Francia lo rifiuta e cercherà ostinatamente la pace, ha promesso il presidente Macron.

La Romania continuerà ad appoggiare l’Ucraina, ha dichiarato anche il presidente Klaus Iohannis davanti alla plenaria dell’ONU. Il capo dello stato ha ricordato che la Romania ha offerto assistenza umanitaria diretta agli oltre 2,3 milioni di profughi ucraini che hanno passato i suoi confini dall’inizio della guerra. Klaus Iohannis ha ribadito che non esiste giustificazione per l’aggressione militare contro uno Stato sovrano.

Siamo consapevoli che la nostra risposta, soprattutto alla guerra, modellerà il nostro futuro comune. Il nostro sostegno per la pace dovrebbe essere espresso ora in maniera più forte che mai. Per la difesa dei nostri valori comuni, è essenziale restare uniti e portare tutti accanto a noi, compresi coloro che stanno ancora esitando. L’impegno e il dialogo sono cruciali per superare le vertenze, ma anche per combattere la diffusione delle non-verità e della propaganda. Le sfide attuali, quali l’impatto dei cambiamenti climatici, la mancanza dell’accesso al cibo e all’istruzione diventano sempre più gravi e richiedono delle soluzioni, ha sottolineato il presidente Klaus Iohannis.

La Russia sta organizzando in fretta dei finti referendum in Ucraina, ha accusato anche il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. Gli Stati Uniti non riconosceranno mai le pretese della Russia su parti presuntamente annesse dall’Ucraina, ha sottolineato Jake Sullivan. Il consigliere ha spiegato che questi referendum e l’intenzione di Mosca di mobilitare maggiori forze in Ucraina dimostrano l’impasse in cui si trovano le truppe russe, costrette a ritirarsi da più regioni che avevano occupato sin da febbraio. Questi non sono passi che farebbe un paese fiducioso, ha detto ancora Sullivan, concludendo che tale fatto non indica forza, ma il contrario.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company