Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Opinioni dei romeni sugli alleati

Se nei consensi politici interni i romeni oscillano a volte in maniera drammatica tra due cicli elettorali, in materia di politica estera sono molto più stabili: si confermano fermamente attaccati alle alleanze e ai partenariati con i principali promotori dei valori democratici in Europa e nel mondo. Un sondaggio condotto questo mese dal Gruppo di studi socio-comportamentali Avangarde indica che tre quarti dei soggetti considerano che gli USA debbano riconfermarsi il principale partner strategico del Paese. Gli americani sono seguiti da altre tre democrazie occidentali, partner nell’UE e alleati nella NATO. Il 45% si pronuncia per la Germania, il 29% la Francia e il 16% la Gran Bretagna. Inoltre, il 37% degli intervistati auspica relazioni più strette con gli USA, il 25% con la Germania e l’11% con la Francia. Secondo lo studio, il 60% ritiene gli elementi dello scudo antimissile di Deveselu una realtà positiva per il Paese, e solo il 20% il contrario. Il 33% degli intervistati è del parere che la NATO dovrebbe aumentare la presenza militare in Romania, il 53% si pronuncia a favore degli effettivi attuali, mentre il 14% per una riduzione.

Opinioni dei romeni sugli alleati
Opinioni dei romeni sugli alleati

, 29.10.2018, 12:31

Se nei consensi politici interni i romeni oscillano a volte in maniera drammatica tra due cicli elettorali, in materia di politica estera sono molto più stabili: si confermano fermamente attaccati alle alleanze e ai partenariati con i principali promotori dei valori democratici in Europa e nel mondo. Un sondaggio condotto questo mese dal Gruppo di studi socio-comportamentali Avangarde indica che tre quarti dei soggetti considerano che gli USA debbano riconfermarsi il principale partner strategico del Paese. Gli americani sono seguiti da altre tre democrazie occidentali, partner nell’UE e alleati nella NATO. Il 45% si pronuncia per la Germania, il 29% la Francia e il 16% la Gran Bretagna. Inoltre, il 37% degli intervistati auspica relazioni più strette con gli USA, il 25% con la Germania e l’11% con la Francia. Secondo lo studio, il 60% ritiene gli elementi dello scudo antimissile di Deveselu una realtà positiva per il Paese, e solo il 20% il contrario. Il 33% degli intervistati è del parere che la NATO dovrebbe aumentare la presenza militare in Romania, il 53% si pronuncia a favore degli effettivi attuali, mentre il 14% per una riduzione.

Anche se il 47% degli intervistati è favorevole a migliori rapporti con la Russia, il 24% crede che la Romania debba prendere delle distanze ancora maggiori da questo Paese, ritenuto dal 31% come il maggior nemico della Romania nel mondo. Secondo i commentatori, le spiegazioni di questa idriosincrasia sono ugualmente storiche e attuale. Da una parte, si tratta del tesoro di Romania spedito nella Russia zarista durante la Grande Guerra e mai restituito dai successivi regimi, dell’annessione sovietica dei territori romeni orientali nel 1940 e dell’insediamento della dittatura comunista a Bucarest nel 1945. D’altra parte, in questo momento, i romeni sono preoccupati del risvegliato appetito territoriale della Russia e della sua retorica bellicosa. Lo studio rileva inoltre che l’87% degli intervistati ritiene che il nuovo ambasciatore statunitense a Bucarest, che subentrerà a Hans Klemm, debba continuare ad appoggiare la lotta alla corruzione dei politici avviata dalla DNA. I romeni puntano sulla corruzione dei politici e questa lotta resta il tema principale della loro agenda pubblica. L’appoggio americano è guardato bene dai romeni, spiega il sociologo Marius Pieleanu, il direttore del gruppo che ha condotto il sondaggio.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company