Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Opinioni sulla fratellanza romeno-italiana

La fratellanza romeno-italiana non si rispecchia nel semplice fenomeno migratorio dall’Italia verso la Romania e dalla Romania verso l’Italia — ha affermato, domenica, l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi. I rapporti tra i due popoli hanno radici molto più profonde, al di là degli oltre dieci anni da quando la Romania è membro nell’UE, periodo in cui moltissimi romeni hanno scelto di vivere nella Penisola. I romeni e gli italiani — ha sottolineato il diplomatico italiano — si assomigliano molto non solo per la lingua che parlano, ma anche per il modo di pensare o di affrontare i problemi della vita. Quando viene celebrata la fratellanza romeno-italiana, è celebrata, infatti, la loro fratellanza latina storica — ha concluso Marco Giungi, che ha partecipato, a Cluj-Napoca, ad un evento organizzato dal Club Italiano d’Affari, sul tema della fratellanza italo-romena, ad un decennio dall’adesione della Romania all’Unione Europea. Questo è anche il tema di un libro presentato per la stessa occasione.

Opinioni sulla fratellanza romeno-italiana
Opinioni sulla fratellanza romeno-italiana

, 25.03.2019, 15:07

La fratellanza romeno-italiana non si rispecchia nel semplice fenomeno migratorio dall’Italia verso la Romania e dalla Romania verso l’Italia — ha affermato, domenica, l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi. I rapporti tra i due popoli hanno radici molto più profonde, al di là degli oltre dieci anni da quando la Romania è membro nell’UE, periodo in cui moltissimi romeni hanno scelto di vivere nella Penisola. I romeni e gli italiani — ha sottolineato il diplomatico italiano — si assomigliano molto non solo per la lingua che parlano, ma anche per il modo di pensare o di affrontare i problemi della vita. Quando viene celebrata la fratellanza romeno-italiana, è celebrata, infatti, la loro fratellanza latina storica — ha concluso Marco Giungi, che ha partecipato, a Cluj-Napoca, ad un evento organizzato dal Club Italiano d’Affari, sul tema della fratellanza italo-romena, ad un decennio dall’adesione della Romania all’Unione Europea. Questo è anche il tema di un libro presentato per la stessa occasione.



Tra i relatori si è annoverata anche Corina Creţu, commissario europeo per la Politica regionale, stando alla quale, la presenza degli oltre un milione di romeni in Italia riflette il maggiore fenomeno migratorio di successo nella storia italiana. I romeni si sono inseriti rapidamente, sono diligenti, efficaci, rispettati, sono riusciti a partecipare alla vita politica e sociale delle comunità di cui fanno parte, vanno d’accordo e collaborano benissimo con i compatriotti di altri Paesi europei occidentali — ha affermato Corina Creţu. A metà febbraio, l’attuale vicepremier e ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, sorprendeva sia i romeni che gli italiani: dopo che, lungo la sua carriera politica, aveva fatto dichiarazioni controverse nei confronti degli stranieri e qualche volta anche nei confronti dei romeni d’Italia, quando la Romania ha assunto la presidenza del Consiglio Europeo, Matteo Salvini ha cambiato approccio. I romeni — ha detto anche lui allora — rappresentano la comunità più numerosa in Italia, ma anche la più inserita dal punto di vista economico, culturale e commerciale. Perciò — ha precisato Matteo Salvini — è suo dovere, ogni giorno, proteggere la stragrande maggioranza dei romeni, gente per bene, isolando e punendo i pochi delinquenti che rovinano la loro immagine.



I rapporti romeno-italiani hanno alla base un Partenariato Strategico Consolidato, firmato dai ministri degli Esteri dei due Paesi il 9 gennaio 2008. Nel frattempo, i contatti politici sono stati frequenti e variati, come pure gli scambi culturali e scientifici. Dal punto di vista economico, l’Italia è uno dei principali partner della Romania sia dal punto di vista dell’interscambio commerciale, che dal punto di vista degli investimenti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company