Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: all’esame trasformismo e voto per corrispondenza

l trasformismo politico e il voto per corrispondenza sono stati sull’agenda di ieri del Parlamento romeno. In ambo i casi, le decisioni prese sono contrarie alle aspettative di un’intera società.

Parlamento: all’esame trasformismo e voto per corrispondenza
Parlamento: all’esame trasformismo e voto per corrispondenza

, 10.12.2014, 15:15

l trasformismo politico e il voto per corrispondenza sono stati sull’agenda di ieri del Parlamento romeno. In ambo i casi, le decisioni prese sono contrarie alle aspettative di un’intera società.



Sin dall’inizio degli anni ’90, quando la Romania cercava di abituarsi alle pratiche democratiche, sono numerosi gli esempi di politici romeni che hanno migrato da un partito all’altro. La stampa li ha chiamati “opportunisti per vocazione”. Della portata del fenomeno nel Parlamento, ad esempio, testimonia il fatto che il trasformismo abbia portato alla nascita o al crollo di governi. Sempre nel Parlamento, questa volta in veste di legislatore, è stata adottata una controversa ordinanza d’urgenza del Governo grazie alla quale un eletto locale può cambiare partito, senza perdere il mandato. Durante i dibattiti al Senato, che ha il potere decisionale in questo caso, il leader del gruppo del Partito Socialdemocratico (numero uno al governo), Ilie Sarbu, si è pronunciato per la necessità di una simile regolamentazione.



“I nostri argomenti sono stati altri, che siamo stati l’Unione Social-liberale, che la gente era disorientata, che ha votato per una cosa e ha constatato che una parte dell’Unione se n’è andata da un giorno all’altro”, ha spiegato Sarbu.



L’Unione Social-liberale è l’alleanza che si è imposta categoricamente alle politiche del 2012, ma che, con il ritiro del Partito Nazional-liberale, è diventata un progetto politico dimenticato. Dal canto suo, il Partito Nazional-liberale, quello che, oggi, dopo la fusione con il Partito Democratico-liberale, è all’opposizione, ha criticato duramente il progetto, che, del resto, contesterà alla Corte Costituzionale.



“È stata incoraggiata la più dannosa pratica politica in Romania a livello locale, provinciale e nazionale. Dopo che il trasformismo politico ha cambiato maggioranze locali, provinciali e nazionali, adesso, viene emanata una legge che incoraggia il cambiamento di queste maggioranze, il che è innaccettabile dal punto di vista politico”, ha detto il leader del gruppo del Partito Nazional-liberale al Senato, Puiu Hasoti.



Sempre oggi, questa volta alla Camera dei Deputati, è stato bocciato il progetto che permetteva il voto per corrispondenza per i romeni all’estero. La Commissione di amministrazione e quella giuridica hanno raccomandato alla plenaria di non approvare il progetto, in quanto, nella forma proposta, esso avrebbe avuto carenze per quanto riguarda la sicurezza del voto.



Per gli osservatori è almeno strano che il Parlamento non abbia potuto adottare la legislazione sull’introduzione del voto per corrispondenza, come misura generalmente gradita con cui sarebbe potuto essere evitato l’affollamento ai seggi elettorali all’estero. Com’è successo, a causa dell’organizzazione deficiente del voto, alle presidenziali dello scorso novembre.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company