Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento, deputati adottano misure volte a combattere evasione fiscale

La Romania tenta di inasprire la legislazione anti-evasione.

Parlamento, deputati adottano misure volte a combattere evasione fiscale
Parlamento, deputati adottano misure volte a combattere evasione fiscale

, 20.12.2023, 11:18

I giornalisti romeni scrivono da anni che nel settore privato l’evasione fiscale è quasi generalizzata. Secondo gli esperti, la sua portata è difficilmente quantificabile, ma la Romania è tra le prime in Europa. Meccanici o idraulici che lavorano illegalmente. Autisti di minibus che raccolgono denaro dai passeggeri ma non emettono biglietti. Dipendenti del settore IT pagati con migliaia di euro al mese, ma con un contratto di lavoro che prevede il salario minimo. Imprese edili che incassano dai beneficiari importi triplicati rispetto a quelli indicati nei documenti. Da anni, alla guida dell’Agenzia delle Entrate compaiono personaggi nuovi, che promettono, senza eccezione, maggiori incassi per lo Stato, non raggiungono gli obiettivi prefissati e vengono sostituiti da altri, che continuano la spirale delle promesse non mantenute. Proprio le entrate insufficienti al budget sono la scusa preferita di tutti i governi, di destra o di sinistra, monocolori o di coalizione, per non fare maggiori investimenti nelle infrastrutture, e per non aumentare le pensioni o gli stipendi.

La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato ieri una serie di misure aggiuntive per combattere l’evasione fiscale. Il ddl avviato dai leader della coalizione di governo, il socialdemocratico Marcel Ciolacu e il liberale Nicolae Ciucă, cioè l’attuale primo ministro e il suo predecessore, ha ottenuto 182 voti favorevoli, 80 contrari e due astensioni. Costituiranno reati, tra gli altri, la mancata ritenuta di imposte e contributi, la documentazione contabile di spese fittizie, l’effettuazione di doppie scritture contabili o l’utilizzo di registratori di cassa non collegati al Sistema Informatico Nazionale di Controllo. A seconda della gravità del fatto, le pene previste dal nuovo atto normativo vanno da uno a dieci anni di reclusione e sono più dure per i pregiudicati per evasione. Esiste però la possibilità che il fatto non venga punito, ad esempio, se il danno non supera il milione di euro e il suo valore aumentato del 15%, più interessi e sanzioni, viene effettivamente pagato per intero. In questa situazione, gli organi competenti non avviseranno gli organi investigativi penali.

Dall’opposizione, il deputato dell’USR, Stelian Ion, ex ministro della Giustizia, sostiene che con tali disposizioni il governo di coalizione PSD-PNL non fa altro che depenalizzare l’evasione fiscale. Le accuse sono state respinte dal vicecapogruppo liberale alla Camera, Florin Roman, che accusa molto nervosismo tra i colleghi dell’USR, ora che la lotta all’evasione fiscale sta iniziando. Se non sarà contestato alla Corte Costituzionale, l’atto normativo adottato dalla Camera dei Deputati, in quanto organo decisionale, andrà al presidente Klaus Iohannis per la promulgazione.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company