Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: entra in vigore nuovo statuto

Promulgata la scorsa settimana dal presidente Traian Băsescu, la legge che modifica lo Statuto dei parlamentari romeni è entrata in vigore. In precedenza, la normativa era stata adottata dalla plenaria del Senato e della Camera, ai sensi della decisione della Corte Costituzionale, la quale aveva dichiarato alcuni provvedimenti non conformi alla Legge fondamentale. Rivisti i rispettivi provvedimenti, la legge è stata, di conseguenza, adottata e promulgata.

Parlamento: entra in vigore nuovo statuto
Parlamento: entra in vigore nuovo statuto

, 11.07.2013, 13:35

Promulgata la scorsa settimana dal presidente Traian Băsescu, la legge che modifica lo Statuto dei parlamentari romeni è entrata in vigore. In precedenza, la normativa era stata adottata dalla plenaria del Senato e della Camera, ai sensi della decisione della Corte Costituzionale, la quale aveva dichiarato alcuni provvedimenti non conformi alla Legge fondamentale. Rivisti i rispettivi provvedimenti, la legge è stata, di conseguenza, adottata e promulgata.



Dalla legge è stato eliminata l’obbligatorietà delle motivazioni nelle richieste della Procura, se un parlamentare viene fermato, messo in arresto cautelare o perquisito. In tal modo, si rinuncia alla superimmunità che lo Statuto, nella vecchia forma, avrebbe offerto ai senatori e ai deputati. Altre modifiche importanti riguardano la limitazione dei voli e delle trasferte all’estero e il dimezzamento dei fondi stanziati all’alloggio dei senatori e dei deputati non residenti a Bucarest.



Se finora i senatori e deputati spendevano ciascuno circa 8.000 lei al mese (1.800 euro), d’ora in avanti dovranno prendere in affitto una casa oppure negoziare, individualmente o in gruppo, servizi alberghieri, per 4.000 lei al mese. Invece, le spese per le vacanze parlamentari, quando si presuppone che vadano a risolvere problemi nei collegi, saranno rimborsate dai fondi pubblici entro il limite di 8 giorni, mentre prima ciò valeva per 15 – 16 giorni.



Inoltre, i parlamentari potranno ricevere 1.000 lei per il trasporto, se rinunciano alla macchina di servizio. Per il Parlamento, questa opzione è benefica. Da una parte, perché in questo modo non saranno più rimborsati i soldi pagati per le riparazioni e i controlli delle autovetture. D’altra parte, perché non ci saranno più critiche legate all’acquisto di nuove auto, in quanto i criteri di acquisto saranno legati all’attività e all’incarico di un deputato eletto come presidente di una commissione o come membro dell’Ufficio Permanente, come avviene in tutti i parlamenti nazionali dell’Unione Europea.



Infine, il nuovo statuto dei parlamentari prevede anche modifiche del modo di utilizzare e giustificare le spese di organizzazione e funzionamento degli uffici parlamentari: i deputati e i senatori sono tenuti a giustificare il 50% della somma forfettaria, mentre finora la percentuale era del 46%. (trad. Gabriela Petre)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company