Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento Europeo, fine legislatura

Nella ultima sessione, il Parlamento Europeo ha adottato diverse direttive in settori quali la circolazione stradale o la lotta alla violenza contro le donne.

foto: Frederic Koberl unsplash.com
foto: Frederic Koberl unsplash.com

, 26.04.2024, 11:07

L’ultima sessione plenaria dell’attuale Parlamento Europeo si è conclusa a Strasburgo con l’adozione di importanti direttive, tra cui quella che stabilisce nuove regole che mirano a garantire che i lavoratori sulle piattaforme online abbiano uno status professionale equo. La nuova normativa garantisce che una persona che lavora sulle piattaforme non possa essere licenziata sulla base di una decisione presa da un algoritmo o da un sistema decisionale automatizzato. Le piattaforme di lavoro digitali devono invece garantire il controllo umano di decisioni importanti che influiscono direttamente sulle persone che lavorano sulle piattaforme. Inoltre, sono state adottate nuove regole relative alla violazione delle regole del traffico all’estero, con l’estensione dell’elenco delle violazioni del codice della strada commesse da conducenti non residenti.

La lista è stata completata con nuovi elementi, come parcheggi e sorpassi pericolosi, violazione della linea continua e allontanamento dal luogo di un incidente. Dato che circa il 40% delle violazioni transfrontaliere del codice della strada restano impunite, i deputati stanno cercando di determinare i paesi dell’UE a cooperare maggiormente nell’individuare i conducenti stranieri che infrangono le regole. Le nuove norme obbligano le autorità nazionali a rispondere alle richieste di un altro paese dell’UE senza indugio ed entro due mesi al massimo dalla raccolta delle informazioni necessarie.

Allo stesso tempo, il Parlamento Europeo ha dato il via libera a nuove regole che obbligano le aziende a ridurre il loro impatto negativo sui diritti umani e sull’ambiente. Schiavitù, lavoro minorile, sfruttamento lavorativo, perdita di biodiversità, inquinamento o distruzione del patrimonio naturale sono tra gli effetti negativi presi di mira dalla direttiva. Le norme si applicheranno alle compagnie e alle aziende madre UE ed extra UE con più di 1.000 dipendenti e un fatturato mondiale superiore a 450 milioni di euro. D’altro canto, sono state approvate anche le prime norme europee sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica. La direttiva chiede leggi più severe contro la violenza cibernetica, un’assistenza migliore alle vittime e misure per prevenire lo stupro.

Il Parlamento Europeo ha inoltre adottato una legge riveduta per migliorare la qualità dell’aria, che impone limiti più severi per il 2030 per diversi inquinanti atmosferici. In questo modo, gli indici di qualità dell’aria saranno comparabili in tutti gli Stati membri e sarà garantito l’accesso alla giustizia e il diritto al risarcimento per i cittadini in caso di violazione delle norme. Altre direttive adottate fissano il limite massimo dei pagamenti in contanti a 10.000 euro, stabiliscono che le aziende agricole con meno di 10 ettari non saranno penalizzate se non rispettano la politica agricola comune e che alcuni tipi di imballaggi in plastica monouso saranno vietati a partire dal 1° gennaio 2030. Dal 6 al 9 giugno, negli stati UE si terranno elezioni per l’Eurocamera. In Romania si svolgeranno il 9 giugno, in contemporanea con le amministrative.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company