Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: mozione di sfiducia contro il governo Cîțu (aggiornamento)

Creata in seguito alle politiche dello scorso dicembre, l’attuale maggioranza PNL-USRPLUS-UDMR ha dovuto superare oggi due test. E’ stata bocciata a quello della costituzionalità. La Corte Costituzionale ha deciso che Renate Weber potrà riassumere la carica di Difensore Pubblico. Secondo la Corte, la decisione del Legislativo di revocarle la carica trasgredisce il principio dello stato di diritto, quello della legalità e della supremazia della Costituzione, nonché alcuni provvedimenti legali sull’organizzazione e il funzionamento dell’istituzione del Difensore Pubblico. Quando l’hanno rimossa dalla carica, i parlamentari della maggioranza le hanno rimproverato di aver trasgredito la legge fondamentale e di essere stata piuttosto un difensore del PSD, che l’aveva insediata nel 2019, quando era al governo. La maggioranza stava preparando già la nomina di un successore, però la Weber torna e potrà nuovamente esercitare il proprio diritto di contestare le leggi e le ordinanze di governo alla Corte Costituzionale.

Parlamento: mozione di sfiducia contro il governo Cîțu (aggiornamento)
Parlamento: mozione di sfiducia contro il governo Cîțu (aggiornamento)

, 29.06.2021, 18:40

Creata in seguito alle politiche dello scorso dicembre, l’attuale maggioranza PNL-USRPLUS-UDMR ha dovuto superare oggi due test. E’ stata bocciata a quello della costituzionalità. La Corte Costituzionale ha deciso che Renate Weber potrà riassumere la carica di Difensore Pubblico. Secondo la Corte, la decisione del Legislativo di revocarle la carica trasgredisce il principio dello stato di diritto, quello della legalità e della supremazia della Costituzione, nonché alcuni provvedimenti legali sull’organizzazione e il funzionamento dell’istituzione del Difensore Pubblico. Quando l’hanno rimossa dalla carica, i parlamentari della maggioranza le hanno rimproverato di aver trasgredito la legge fondamentale e di essere stata piuttosto un difensore del PSD, che l’aveva insediata nel 2019, quando era al governo. La maggioranza stava preparando già la nomina di un successore, però la Weber torna e potrà nuovamente esercitare il proprio diritto di contestare le leggi e le ordinanze di governo alla Corte Costituzionale.



La maggioranza governativa ha superato invece il test della coesione, in un momento in cui sia nel PNL, che nell’USRPLUS seguono congressi per l’elezione di nuovi capi, mentre i rapporti tra i due partiti non sono affatto cordiali. Ad aprile, i membri dell’USRPLUS annunciavano il premier liberale Florin Cîţu di avergli ritirato il sostegno politico perché aveva rimosso dalla carica il loro collega Vlad Voiculescu, ministro della Salute. Alla fine Voiculescu è stato sostituito, Cîţu è rimasto primo ministro e l’USRPLUS ha continuato a far parte della coalizione governativa. Oggi tutti i parlamentari della maggioranza sono rimasti ai loro posti senza esprimere il voto sulla mozione di sfiducia inoltrata dal PSD e votata solo dall’altro partito all’opposizione, AUR, nazionalista. Erano necessari 234 voti a favore, cioè metà più uno del numero totale dei senatori e dei deputati, però ci sono stati solo 201 voti favorevoli.



Stando agli analisti il risultato era prevedibile e la mozione è stata solo un esercizio di immagine per la sinistra, che ha avuto l’occasione di fare una requisitoria delle politiche sociali e salariali del Governo. Il PSD accusa lattuale governo di spingere l’economia romena verso il precipizio con una velocità allucinante. Mentre per la maggior parte dei romeni il potere d’acquisto diminuisce velocemente, la camarilla politica e le compagnie privilegiate incassano profitti consistenti — aggiungono i socialdemocratici, che considerano un fallimento anche il Recovery Plan, non ancora approvato dalla Commissione Europea.



In replica, i membri della maggioranza hanno ricordato agli oppositori le politiche allucinanti degli anni passati, quando il politico più forte in Romania era l’ex capo del PSD Liviu Dragnea, al momento incarcerato per atti di corruzione. I commentatori considerano che a prescindere dal colore dei protagonisti, i giochi politici del Parlamento abbiano sempre meno eco nella società. Alle ultime elezioni politiche, due terzi dell’elettorato non si sono nemmeno presentati alle urne. Mentre un ampio sondaggio demoscopico, reso pubblico questo mese, rileva che il 68,1% dei romeni considera che la situazione nel Paese vada in una direzione sbagliata, e solo il 25% che la direzione sia quella giusta.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company