Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: Romania, le priorità della nuova sessione

Il primo giorno dell’autunno segna anche l’inizio della nuova sessione del Parlamento bicamerale di Bucarest. Stando ai suoi dirigenti, la massima priorità della coalizione governativa PNL – USR/PLUS – UDMR è il ddl che riguarda i consumatori vulnerabili. Già adottata dal Senato, la normativa è arrivata alla Camera e prevede la concessione di aiuti finanziari statali alle famiglie a basso reddito per coprire parzialmente le bollette di energia elettrica e gas, che minacciano di espolodere d’inverno. Dall’opposizione, i socialdemocratici (PSD) chiedono dibattiti e adozione urgente della legge, sostenendo la sua applicabilità a partire dalla stagione fredda in arrivo e non dall’anno prossimo, come propone il Governo. I socialdemocratici si pronunciano anche per un calmiere dei prezzi, se il mercato registrerà una crescita artificiale delle tariffe per l’energia.

Parlamento: Romania, le priorità della nuova sessione
Parlamento: Romania, le priorità della nuova sessione

, 01.09.2021, 10:58

Il primo giorno dell’autunno segna anche l’inizio della nuova sessione del Parlamento bicamerale di Bucarest. Stando ai suoi dirigenti, la massima priorità della coalizione governativa PNL – USR/PLUS – UDMR è il ddl che riguarda i consumatori vulnerabili. Già adottata dal Senato, la normativa è arrivata alla Camera e prevede la concessione di aiuti finanziari statali alle famiglie a basso reddito per coprire parzialmente le bollette di energia elettrica e gas, che minacciano di espolodere d’inverno. Dall’opposizione, i socialdemocratici (PSD) chiedono dibattiti e adozione urgente della legge, sostenendo la sua applicabilità a partire dalla stagione fredda in arrivo e non dall’anno prossimo, come propone il Governo. I socialdemocratici si pronunciano anche per un calmiere dei prezzi, se il mercato registrerà una crescita artificiale delle tariffe per l’energia.

Al Senato, notano i commentatori, è attesa una decisione dei leader della coalizione governativa sulla formula di scioglimento della Sezione speciale per l’investigazione dei reati in giustizia, definita dagli esperti romeni e stranieri come un’invenzione inutile, volta a intimidire i magistrati e a bloccare la lotta alla corruzione. Tutte le voci della coalizione sostengono di concordare sullo scioglimento di questa sezione, creata dall’ex maggioranza di sinistra, ma di non aver raggiunto il consenso politico su una soluzione.

Sempre al Senato, il PSD, epurato in gran misura dai personaggi con un notevole palmares delinquenziale che ruotavano attorno all’ex capo della sinistra, Liviu Dragnea, vuole inoltre dibattito e adozione urgente del ddl che vieta alle persone coinvolte in reati penali l’accesso alle cariche pubbliche, tema ricorrente per anni nel discorso politico della destra. I socialdemocratici contemplano anche una mozione di sfiducia al governo guidato dal liberale Florin Cîţu.

I commentatori notano la posizione confortevole del PSD nei più recenti sondaggi demoscopici. Se domenica prossima si tenessero elezioni, il PSD raccoglierebbe il 35% dei voti, mentre il PNL solo il 21%. Terza nei consensi, l’opposizione nazionalista AUR si aggiudicherebbe il 15%, di un punto percentuale in più rispetto all’USR/PLUS. Come al solito, l’Unione Democratica Magiari di Romania sta proprio sulla soglia di sbarramento del 5%.

Per di più, la coalizione è lungi dal funzionare impeccabilmente e, dallo scioglimento della Sezione speciale all’elezione dei sindaci a due turni, ha accumulato numerosi ritardi rispetto alle attese del proprio elettorato. Infine, sempre quest’autunno, sia il PNL che l’USR/PLUS hanno in programma i congressi per l’elezione delle nuove dirigenze. Il che, come vuole la tradizione sulla scena politica romena, scatena una lotta spietata, condita da colpi bassi e scandali che allettano la stampa.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company