Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Partenza dall’Afghanistan

LAfghanistan è in preda al caos dopo il ritiro delle truppe americane. La comunità internazionale sembra essere stata colta di sorpresa e si trova costretta adesso a prendere misure urgenti. I talebani hanno conquistato in solo qualche giorno le grandi città del Paese e hanno rovesciato il governo di Kabul. Essi annunciano che la guerra è finita e chiedono alla comunità internazionale di non isolarli. Intanto, oltre 60 stati chiedono ai talebani di consentire a tutti i cittadini che desiderano lasciare il Paese di farlo. Nel contesto del deterioramento della situazione in Afghanistan, il Ministero degli Esteri di Bucarest annuncia che lUnità di crisi interistituzionale convocata su disposizione del capo della diplomazia, Bogdan Aurescu, continua la sua attività di sostegno e assistenza ai cittadini romeni sul territorio afghano, in vista dellevacuazione in sicurezza. Allo stesso tempo, lUnità monitora le evoluzioni e resta in contatto con i partner internazionali della Romania. In un comunicato, il dicastero romeno ricorda che lattività dellAmbasciata della Romania a Kabul è stata sospesa nel 2019, in seguito a un attentato che ha gravemente danneggiato la sede della missione diplomatica. Visti lassenza di una missione operativa a Kabul e il fatto che lAmbasciata della Romania ad Islamabad si è assunta la rappresentazione del Paese nei rapporti con lAfghanistan, la capacità di intervento di questa missione in Afghanistan è limitata, soprattutto nel contesto del deterioramento della situazione di sicurezza in questo Paese – si precisa ancora nel comunicato. Il Ministero romeno ha raccomandato fermamente, sin dallo scorso venerdi, quando è stato innalzato al massimo il livello di allerta per lAfghanistan, ai cittadini romeni che viaggiano in Afghanistan o già si trovano sul territorio di questo stato di rivolgersi allAmbasciata della Romania a Islamabad e di annunciare la loro presenza nella regione, comunicando le proprie coordinate per poter essere contattati in situazioni demergenza. Anche il premier romeno Florin Cîțu ha chiesto a tutti i cittadini romeni che si trovano in Afghanistan di lasciare questo Paese.

Partenza dall’Afghanistan
Partenza dall’Afghanistan

, 17.08.2021, 13:45

LAfghanistan è in preda al caos dopo il ritiro delle truppe americane. La comunità internazionale sembra essere stata colta di sorpresa e si trova costretta adesso a prendere misure urgenti. I talebani hanno conquistato in solo qualche giorno le grandi città del Paese e hanno rovesciato il governo di Kabul. Essi annunciano che la guerra è finita e chiedono alla comunità internazionale di non isolarli. Intanto, oltre 60 stati chiedono ai talebani di consentire a tutti i cittadini che desiderano lasciare il Paese di farlo. Nel contesto del deterioramento della situazione in Afghanistan, il Ministero degli Esteri di Bucarest annuncia che lUnità di crisi interistituzionale convocata su disposizione del capo della diplomazia, Bogdan Aurescu, continua la sua attività di sostegno e assistenza ai cittadini romeni sul territorio afghano, in vista dellevacuazione in sicurezza. Allo stesso tempo, lUnità monitora le evoluzioni e resta in contatto con i partner internazionali della Romania. In un comunicato, il dicastero romeno ricorda che lattività dellAmbasciata della Romania a Kabul è stata sospesa nel 2019, in seguito a un attentato che ha gravemente danneggiato la sede della missione diplomatica. Visti lassenza di una missione operativa a Kabul e il fatto che lAmbasciata della Romania ad Islamabad si è assunta la rappresentazione del Paese nei rapporti con lAfghanistan, la capacità di intervento di questa missione in Afghanistan è limitata, soprattutto nel contesto del deterioramento della situazione di sicurezza in questo Paese – si precisa ancora nel comunicato. Il Ministero romeno ha raccomandato fermamente, sin dallo scorso venerdi, quando è stato innalzato al massimo il livello di allerta per lAfghanistan, ai cittadini romeni che viaggiano in Afghanistan o già si trovano sul territorio di questo stato di rivolgersi allAmbasciata della Romania a Islamabad e di annunciare la loro presenza nella regione, comunicando le proprie coordinate per poter essere contattati in situazioni demergenza. Anche il premier romeno Florin Cîțu ha chiesto a tutti i cittadini romeni che si trovano in Afghanistan di lasciare questo Paese.



“Vorrei trasmettere a tutti i romeni che si trovano ancora sul territorio dellAfghanistan e non hanno contattato la nostra missione diplomatica in Pachistan di farlo al più presto. In questo momento, il livello di allerta è massimo. Lasciate subito lAfghanistan!”, ha detto il premier.



La partecipazione della Romania alle missioni in Afghanistan ha segnato la storia degli ultimi 19 anni e ha avuto un ruolo decisico nel rafforzamento del Fianco Est – affermano gli analisti di politica estera. Stando ai quali, tramite la partecipazione in Afghanistan, la Romania ha consolidato la sua relazione con gli Stati Uniti e con gli stati europei, con quelli che sarebbero ulteriormente diventati i suoi alleati nellOrganizzazione del Trattato del Nord Atlantico e nellUe. Dal 2002 ad oggi, oltre 32.000 militari romeni hanno partecipato al teatro operativo in Afghanistan. 27 militari romeni sono stati uccisi e oltre 200 sono rimasti feriti nei quasi due decenni di presenza dellesercito romeno in questo Paese. Il contributo dellEsercito Romeno alla missione in Afghanistan è costato alla Romania circa 3 miliardi di lei (pari a circa 600 milioni di euro).




Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company