Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Phoenix, un fenomeno musicale romeno

Phoenix o l’eredità lasciata da Nicu Covaci!

E' morto il fondatore della leggendaria band Phoenix, Nicu Covaci, (fonte foto: Facebook / Phoenix Transsylvania )
E' morto il fondatore della leggendaria band Phoenix, Nicu Covaci, (fonte foto: Facebook / Phoenix Transsylvania )

, 05.08.2024, 15:04

È morto venerdì sera all’età di 77 anni Nicu Covaci, il fondatore della leggendaria band Phoenix. La notizia si è diffusa rapidamente in tutta la Romania, fatto che dimostra il valore artistico di colui che rimarrà per sempre nella storia culturale del Paese. Nato il 19 aprile 1947 a Timişoara (ovest), Nicu Covaci è stato compositore, chitarrista, cantante, pittore e artista grafico. Fin da piccolo ha preso lezioni di pianoforte, fisarmonica, lingua francese, inglese e tedesca. Suonava l’armonica a bocca e la chitarra. Ha studiato al Liceo e all’Istituto di Belle Arti di Timişoara. Era un amante dell’atletica leggera, del canottaggio, della boxe, del nuoto e delle moto.

Insieme ad un compagno di scuola, Nicu Covaci fondò, nel 1961, la band di chitarristi Sfinţii / I Santi, il cui nome fu cambiato, nel 1964, in Phoenix. Nel periodo iniziale, compreso tra il 1964 e il 1966, Phoenix interpretava nelle sale studentesche e nei club di Timişoara canzoni dal repertorio di gruppi famosi dell’epoca: The Beatles, The Rolling Stones, The Monkees o The Animals. Diventò nota in tutto il Paese nel momento in cui venne invitata in programmi televisivi a Bucarest. Dopo il primo concerto nella Capitale, nel 1965, nella sala dell’Istituto di Arte Teatrale e Cinematografia, la band fu invitata a registrare nello studio della Radio Nazionale.

Nel 1974, al culmine del periodo etno-rock della band, i Phoenix furono, però, banditi dal regime comunista di Nicolae Ceaușescu. “Mi sono accorto che non funzionava più e ho deciso di andarmene. Non appena sono arrivato ad Amsterdam, ho iniziato a girare per gli studi per scoprire come continuare l’attività della band all’estero. L’unica soluzione era portarli fuori dal Paese illegalmente. La disperazione mi ha spinto a fare questo gesto. Li ho messi negli altoparlanti Marshall e mi sono diretto verso il confine” – raccontava Nicu Covaci sul suo blog personale su come i membri della band sono riusciti a fuggire dalla Romania. Stabilitisi in Germania e attraversando trasformazioni segnate da rotture e ritorni, Nicu Covaci e i suoi vecchi e nuovi compagni di band operano sotto i nomi di Mad House e Transsylvania Phoenix.

Subito dopo la rivoluzione anticomunista del 1989, tuttavia, la band tornò in Romania e tenne il suo primo concerto nel Paese nel maggio 1990. Alla domanda su come spiega il successo di Phoenix, che è rimasto così grande dopo tanti decenni a prescindere dall’età del pubblico, Nicu Covaci spiega semplicemente: “Abbiamo ancora un pubblico, dai 7 ai 70 anni, che canta le nostre canzoni sillaba per sillaba. Non siamo più né giovani né belli, ma siamo credibili”. Rimarranno nella storia della musica rock romena canzoni immortali del marchio Phoenix che reinterpretano in stile etno-rock gli archetipi più rari e potenti dello spazio romeno: “Vremuri / Tempi”, “Mugur de fluier / Bocciolo di flauto dolce”, “Cei ce ne-au dat nume / Coloro che ci hanno dato i nomi” oppure ” În umbra marelui urs / All’ombra del grande orso”…

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company