Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: CC rinvia decisione su vertenza Governo-Parlamento

Spesso criticata e antipatizzata da molti, la Corte Costituzionale resta l’arbitro incontestabile sulla scena politca romena, e i suoi verdetti non possono mai essere contestati. La suspense si è amplificata a Bucarest con l’annuncio della Corte di pronunciarsi appena il 28 settembre sul conflitto giuridico di natura istituzionale invocato dal governo guidato dal liberale Florin Cîţu nella relazione con il Parlamento, in riferimento alla sfiducia inoltrata dall’opposizione nazionalista AUR e dall’USR PLUS, in quel momento ancora partner di governo.

Politica: CC rinvia decisione su vertenza Governo-Parlamento
Politica: CC rinvia decisione su vertenza Governo-Parlamento

, 17.09.2021, 12:46

Spesso criticata e antipatizzata da molti, la Corte Costituzionale resta l’arbitro incontestabile sulla scena politca romena, e i suoi verdetti non possono mai essere contestati. La suspense si è amplificata a Bucarest con l’annuncio della Corte di pronunciarsi appena il 28 settembre sul conflitto giuridico di natura istituzionale invocato dal governo guidato dal liberale Florin Cîţu nella relazione con il Parlamento, in riferimento alla sfiducia inoltrata dall’opposizione nazionalista AUR e dall’USR PLUS, in quel momento ancora partner di governo.

Cosicchè fino allora è blocco sul dibattito e sul voto della sfiducia, secondo quanto ha deciso a maggioranza la dirigenza del Parlamento. D’altronde, gli Uffici Permanenti delle due camere hanno dato ragione al Governo anche per quanto riguarda la notifica inviata alla Corte Costituzionale dal Governo, in cui il primo ministro sostiene che non fosse stata rispettata la legge nella raccolta delle firme degli iniziatori della mozione, e il Parlamento avesse comunicato il documento all’Esecutivo in ritardo. Bloccata la mozione, i senatori e i deputati dell’AUR hanno annunciato di scendere in sciopero parlamentare, partecipando ai lavori senza votare alcun ddl.

A sua volta, USR PLUS continua a criticare con veemenza sia Florin Cîţu che il presidente Klaus Iohannis, percepito come il protettore del primo ministro. In seguito alle dimissioni dell’USR PLUS e alla revoca dei suoi segretari di stato, prefetti e sottoprefetti da parte del premier, lo stesso primo ministro sostiene di aver lasciato una porta aperta agli ex partner per tornare al governo. Una condizione per riprendere le discussioni sarebbe quella di rinunciare alla sfiducia firmata insieme all’AUR, partito ritenuto estremista dal premier e dai suoi sostenitori.

In replica, USR PLUS afferma di poter tornare solamente in un governo non guidato da Florin Cîţu. Quello che la stampa chiama il casino governativo è cominciato all’inizio del mese, quando, senza l’accordo dei ministri USR PLUS, il Governo ha dato luce verde all’ordinanza d’urgenza per l’approvazione del Programma nazionale di Investimenti Anghel Saligny, definito dal premier come una necessità assoluta, in grado di aiutare il finanziamento dei progetti inftrastrutturali – strade, fognature e gas – nelle località prive di queste minime condizioni di vita.

USR PLUS afferma, però, che il progetto rassomiglia ai programmi nazionali di sviluppo avviati dagli ex governi socialdemocratici, cioè una fonte dalla quale il denaro potrà essere orientato politicamente, senza trasparenza e in modo discrezionale. Essi accusano i liberali di aver calpestato in piedi la giustizia e di essersi dati il via libera a rubare.

Intanto, i sondaggi demoscopici indicano che, piuttosto indifferenti ai giochi politici, in un momento in cui i prezzi sono esplosi e la moneta nazionale, il leu, si sta costantemente deprezzando, circa tre quarti dei romeni ritengono che il Paese vada in una direzione sbagliata.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company