Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica economica: raccomandazioni della CE agli Stati membri

Nel contesto della missione di valutazione dell’accordo stand-by di tipo preventivo dei finanziatori internazionali a Bucarest, la Romania ha preso nota, all’inizio di questa settimana, delle raccomandazioni di politica economica fatte dalla Commissione Europea agli Stati membri, destinate al consolidamento delle ripresa iniziata un anno fa. La Romania ha inviato alle istituzioni europee i suoi programmi di riforma e di convergenza a inizio maggio, e la loro analisi dettagliata da parte della Commissione Europea ha portato alla formulazione di 8 raccomandazioni per Bucarest. Le raccomandazioni riguardano l’implementazione del programma di assistenza Ue-FMI e della strategia sul bilancio 2014, l’acceleramento delle riforme nel settore sanitario, il consolidamento delle misure attive di occupazione, l’aumento della qualità e dell’accessibilità dell’educazione e della formazione professionale.

Politica economica: raccomandazioni della CE agli Stati membri
Politica economica: raccomandazioni della CE agli Stati membri

, 03.06.2014, 13:01

Nel contesto della missione di valutazione dell’accordo stand-by di tipo preventivo dei finanziatori internazionali a Bucarest, la Romania ha preso nota, all’inizio di questa settimana, delle raccomandazioni di politica economica fatte dalla Commissione Europea agli Stati membri, destinate al consolidamento delle ripresa iniziata un anno fa. La Romania ha inviato alle istituzioni europee i suoi programmi di riforma e di convergenza a inizio maggio, e la loro analisi dettagliata da parte della Commissione Europea ha portato alla formulazione di 8 raccomandazioni per Bucarest. Le raccomandazioni riguardano l’implementazione del programma di assistenza Ue-FMI e della strategia sul bilancio 2014, l’acceleramento delle riforme nel settore sanitario, il consolidamento delle misure attive di occupazione, l’aumento della qualità e dell’accessibilità dell’educazione e della formazione professionale.



Inoltre, la Commissione raccomanda l’aumento dell’efficienza e dell’efficacia dei trasferimenti sociali, l’acceleramento degli sforzi di consolidamento della capacità amministrativa, rispettivamente la promozione della competitività e dell’efficienza nei settori trasporti ed energia. In campo fiscale si raccomanda il miglioramento della raccolta delle tasse, sforzi sostenuti per ridurre la frode nel caso dell’Iva, la continuazione della lotta al lavoro in nero e l’ultimazione delle riforma delle pensioni, avviata 4 anni fa.



L’amministrazione pubblica è esortata ad aumentare la sua efficienza, trasparenza, lintegrità, e il sistema giuridico a combattere la corruzione e ad applicare le sentenze emanate dai Tribunali, mentre per l’energia e i trasporti si raccomandano la promozione della competenza e dell’efficienza, assieme all’acceleramento delle riforme nelle compagnie statali.



Attualmente, la Romania si trova nella fase di ultimazione dell’attuazione del secondo programma di aggiustamento economico con l’Ue e il FMI, e i fondi comunitari possono offrire un’importante fonte di investimenti pubblici per sostenere Bucarest nell’affrontare le sfide, rileva ancora l’Esecutivo europeo. Quest’anno, la Commissione Europea ha formulato raccomandazioni per 26 Paesi — eccetto per la Grecia e il Cipro, che, attualmente, mettono in applicazione programmi di aggiustamento economico.



L’economia è tornata a crescere, inclusivamente nella maggior parte dei Paesi colpiti dalla crisi, e si stima che solo il Cipro e la Croazia si confronteranno con una contrazione delle loro economie quest’anno, ha ricordato il presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso. Le raccomandazioni specifiche per ciascun Paese saranno discusse dai leader Ue a giugno e saranno adottate ufficialmente dal Consiglio dei ministri delle Finanze Ue l’8 luglio.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company