Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: mozione contro il ministro delle Finanze

La Camera dei Deputati di Bucarest ha esaminato, lunedì, la mozione semplice del PSD contro il ministro liberale delle Finanze, Florin Cîțu, una nuova occasione per i socialdemocratici di esprimere la scontentezza per le misure dell’attuale governo volte a rilanciare l’economia. L’opposizione sostiene che, dopo due mesi di stato di emergenza, dopo rinvii e rettifiche di atti normativi, il ministro delle Finanze non abbia preso misure di sostegno efficaci per l’economia. I socialdemocratici affermano di aver inoltrato la mozione perché il governo non ha preso in modo corretto nessuna misura sicura per proteggere gli imprenditori e mantenere il tenore di vita, mentre altri stati hanno stanziato fino al 15% del PIL al rilancio dell’economia.

Politica: mozione contro il ministro delle Finanze
Politica: mozione contro il ministro delle Finanze

, 12.05.2020, 12:25

La Camera dei Deputati di Bucarest ha esaminato, lunedì, la mozione semplice del PSD contro il ministro liberale delle Finanze, Florin Cîțu, una nuova occasione per i socialdemocratici di esprimere la scontentezza per le misure dell’attuale governo volte a rilanciare l’economia. L’opposizione sostiene che, dopo due mesi di stato di emergenza, dopo rinvii e rettifiche di atti normativi, il ministro delle Finanze non abbia preso misure di sostegno efficaci per l’economia. I socialdemocratici affermano di aver inoltrato la mozione perché il governo non ha preso in modo corretto nessuna misura sicura per proteggere gli imprenditori e mantenere il tenore di vita, mentre altri stati hanno stanziato fino al 15% del PIL al rilancio dell’economia.



Il deputato socialdemocratico Andrei Pop è del parere che, sebbene abbia iniziato il suo mandato con un’economia in crescita, un debito di bilancio basso e un livello ridotto del debito pubblico rapportato al PIL, Florin Cîţu abbia spinto la Romania al fallimento. “Mentre il FMI, la BM o la Commissione Europea ci dicono che la situazione peggiorerà in Romania, il ministro delle Finanze sembra vivere in un infinito delirio e ci annuncia che seguiranno cose fantastiche per i romeni. Le uniche cose fantastiche che ci aspettano sono: la recessione, la disoccupazione, l’inflazione, il fallimento e la povertà”, afferma Andrei Pop.



Dal canto suo, il leader dei deputati socialdemocratici, Alfred Simonis, ha criticato il ministro del Finanze per i prestiti presi recentemente e per il loro impatto sui cittadini fino alla fine dell’anno. Florin Cîţu ha smentito, però, tutte le accuse ed ha risposto con critiche legate allo stato in cui ha trovato l’economia dopo il governo socialdemocratico. Ha inoltre spiegato che i prestiti fatti dall’esecutivo sono andati a coprire le spese effettuate durante i governi del PSD e sostiene che, grazie alle decisioni dell’attuale esecutivo, la Romania si riprenderà rapidamente dopo la crisi. Florin Cîțu ha elencato a favore del governo liberale il programma IMM Invest, l’informatizzazione dell’Agenzia delle Entrate (ANAF) oppure l’aumento degli incassi al budget ed ha accusato i socialdemocratici di approfittare di questa crisi per bloccare l’attività del governo. “Sono qui perché i romeni devono sapere che, mentre io e il PNL stiamo gestendo con successo questa crisi, i firmatari della mozione cercano di fermarci. Per due mesi, in cui abbiamo implementato misure per il rilancio dell’economia, hanno modificato nel Parlamento tutte queste misure in modo criminale e populista”, ha dichiarato Florin Cîţu.



Il deputato liberale Lucian Heiuş ha affermato che il testo della mozione rappresenta un “libro nero dei governi socialdemocratici”, mentre il deputato USR Claudiu Năsui ha dichiarato che è andata persa l’opportunità di avviare riforme profonde in Romania in questo periodo. La mozione contro il ministro delle Finanze sarà sottoposta al voto mercoledì.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company