Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Nicolae Ciucă, nuovo incarico a premier

Dopo una terza tornata di consultazioni con i partiti parlamentari, nel giro dei quasi tre mesi dal ritiro dell’USR dal governo, il capo dello stato ha incaricato nuovamente il ministro ad interim della Difesa, il liberale Nicolae Ciucă, a formare un nuovo governo. Ho constatato la formazione di una solida maggioranza parlamentare, che raggruppa il PNL, il PSD, l’UDMR e il Gruppo delle minoranze. Questa maggioranza mi ha anche proposto un nome di primo ministro, proposta che io ho accettato. Di conseguenza, incarico Nicolae Ciucă a formare una squadra governativa e presentarsi al Parlamento per il voto di fiducia, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis.

Politica: Nicolae Ciucă, nuovo incarico a premier
Politica: Nicolae Ciucă, nuovo incarico a premier

, 23.11.2021, 10:47

Dopo una terza tornata di consultazioni con i partiti parlamentari, nel giro dei quasi tre mesi dal ritiro dell’USR dal governo, il capo dello stato ha incaricato nuovamente il ministro ad interim della Difesa, il liberale Nicolae Ciucă, a formare un nuovo governo. Ho constatato la formazione di una solida maggioranza parlamentare, che raggruppa il PNL, il PSD, l’UDMR e il Gruppo delle minoranze. Questa maggioranza mi ha anche proposto un nome di primo ministro, proposta che io ho accettato. Di conseguenza, incarico Nicolae Ciucă a formare una squadra governativa e presentarsi al Parlamento per il voto di fiducia, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis.

Nicolae Ciucă era stato designato candidato premier anche il 21 ottobre scorso, però aveva rimesso il mandato, dal momento che il governo di minoranza formato dai liberali e dall’UDMR non era riuscito a raccogliere una maggioranza parlamentare. Questa volta, i lunghi negoziati che hanno preceduto le consultazioni hanno stabilito in dettaglio il programma del governo, la sua struttura – che vede due dicasteri in più, nonchè l’incarico di premier ricoperto a rotazione dai liberali e dai socialdemocratici. Nicolae Ciucă ha dichiarato che i romeni aspettano dal nuovo governo stabilità e soluzioni agli effetti generati dalla pandemia e dalla crisi energetica, fiducioso che la squadra si metta seriamente a lavorare da giovedì.

Nel nuovo governo, i liberali guideranno otto dicasteri, mantenendo gli Esteri, gli Interni, l’Istruzione e l’Energia, con gli stessi titolari, cui si aggiungono altri quattro ministeri, tra cui la Giustizia e i Fondi europei. Ma non tutti i liberali sono contenti. Alcuni dirigenti del partito criticano il modo in cui ha svolto i negoziati il leader liberale Florin Cîţu, il quale sostiene che una coalizione con il PSD non sia incondizionata, assicurando che gli interessi dei romeni e la stabilità finanziaria non correranno alcun pericolo.

Giunti dall’opposizione, i socialdemocratici avranno nove ministeri, ai quali si aggiunge il Segretariato Generale del Governo. Si tratta di dicasteri importanti, tra cui le Finanze, la Difesa, i Trasporti o l’Economia. Una delle questioni più contese è stata quella di stabilire l’ordine dei due partiti nella rotazione del primo ministro. Alla fine, il PSD ha accettato di prendere le redini del governo fra 18 mesi. Il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu ha spiegato che il sostegno alla proposta del PNL di assumere per primo l’incarico di premier fa seguito al fatto che, nel corso dei negoziati, il PSD è riuscito a imporre le sue esigenze per il programma governativo, a partire da pacchetto sociale.

Nel gabinetto Ciucă, l’UDMR manterrà i tre ministeri guidati anche finora: Sviluppo regionale, Ambiente e Sport. L’USR non ha partecipato alle consultazioni con il capo dello stato, il suo leader, Dacian Cioloş, sostenendo che Klaus Iohannis avesse abbandonato il ruolo costituzionale di mediatore. Sempre dall’opposizione, gli esponenti dell’AUR hanno annunciato che non voteranno l’investitura della nuova squadra.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company