Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politiche sociali in dibattito

Se l’economia registra una crescita del 4%, non può aumentare qualcosa del 40%, dichiarava, di recente, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, in riferimento al previsto aumento delle pensioni a cominciare dal 1° settembre prossimo. Il capo della Banca Centrale non è l’unico ad aver attirato l’attenzione che la Romania rischia di entrare in una zona buia se il deficit di bilancio, che ha già superato il tetto massimo ammesso dall’UE del 3%, continuerà ad aumentare in seguito a misure populiste. L’aumento delle pensioni è legiferato dall’ex maggioranza di sinistra, senza però che ci siano le basi economiche necessarie, accusa il governo di destra. D’altronde, l’attuale governo ha rinviato all’estate il raddoppiamento degli assegni famigliari, un’altra misura populista imposta dal PSD, che non si è basata su un calcolo delle risorse e non è stata nemmeno inserita nel bilancio di previsione.

Politiche sociali in dibattito
Politiche sociali in dibattito

, 21.01.2020, 14:41

Se l’economia registra una crescita del 4%, non può aumentare qualcosa del 40%, dichiarava, di recente, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, in riferimento al previsto aumento delle pensioni a cominciare dal 1° settembre prossimo. Il capo della Banca Centrale non è l’unico ad aver attirato l’attenzione che la Romania rischia di entrare in una zona buia se il deficit di bilancio, che ha già superato il tetto massimo ammesso dall’UE del 3%, continuerà ad aumentare in seguito a misure populiste. L’aumento delle pensioni è legiferato dall’ex maggioranza di sinistra, senza però che ci siano le basi economiche necessarie, accusa il governo di destra. D’altronde, l’attuale governo ha rinviato all’estate il raddoppiamento degli assegni famigliari, un’altra misura populista imposta dal PSD, che non si è basata su un calcolo delle risorse e non è stata nemmeno inserita nel bilancio di previsione.



Tuttavia, l’esecutivo liberale assicura che le pensioni e gli assegni familiari aumenteranno. Il premier Ludovic Orban ha riaffermato che sono previsti fondi per l’aumento delle pensioni e degli assegni famigliari, ma ha sottolineato che ogni decisione in merito sarà presa solo fra sei mesi, in seguito ad un’analisi economica che starà alla base della manovra bis. Il nostro obiettivo è chiaro, cioè di aumentare i redditi dei romeni, i salari nell’ambiente privato, le pensioni, gli assegni familiari, ma alla base di questi aumenti deve stare, ovviamente, una crescita economica stabile, non aumenti sulla carta che portino all’inflazione e che non possano più essere sostenuti a lungo termine”, ha affermato Ludovic Orban.



I socialdemocratici sono del parere che l’esecutivo Orban abbia annullato, in meno di tre mesi, i progressi economici ottenuti in precedenza, e che tale fatto sia provato dalle cifre. Da un deficit del 2,97%, si è arrivati al 4%. Da un debito pubblico del 35%, si anticipa uno del 39%. L’inflazione è arrivata al 4,2% dal 3,4% quanto registrato a novembre, mentre il tasso di cambio leu-euro ha toccato un livello storico senza precedenti”, ha dichiarato l’ex ministra socialdemocratica del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu.



Sostenitore dichiarato del governo liberale, il presidente Klaus Iohannis afferma che l’aumento delle pensioni e degli stipendi è una questione che sarà analizzata dal Governo, ma ricorda che sia lui, che l’esecutivo lo desiderano. Seguirà un duro scontro tra il PNL e il PSD nel Parlamento, dove il governo Orban porrà la fiducia sulla legge relativa all’elezione dei sindaci in due turni. Gli emendamenti al ddl potranno essere inoltrati entro il 27 gennaio, dopo di che seguirà il dibattito nella plenaria il 29 gennaio. Finora, il PSD ha reagito solo a livello dichiarativo alla fiducia posta dal Governo su diverse leggi, inclusa la finanziaria, però non avrebbe potuto lasciar passare una modifica della legge elettorale che gli potrebbe provocare ingenti perdite alle amministrative di quest’estate. Di conseguenza, ha deciso di inoltrare una mozione di sfiducia e di estenderne l’oggetto, dall’elezione dei sindaci in due turni, all’intera attività del Governo Orban. Appoggiati dall’UDMR, anch’essa svantaggiata nell’eventualità di un cambiamento della legislazione elettorale, i socialdemocratici confidano nel successo della mozione, ma non desiderano tornare al governo.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company