Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preoccupazioni per il Medio Oriente

Escalation nel conflitto tra Israele e Iran, suscitando preoccupazione sulla scena internazionale.

, 16.06.2025, 12:23

Centinaia di persone sono rimaste vittime del conflitto armato scoppiato venerdì tra Israele e il regime islamico iraniano. Israele ha eliminato il capo delle Forze Armate iraniane, il leader del gruppo paramilitare delle Guardie della Rivoluzione e sei scienziati specializzati nel settore nucleare. Gli attacchi hanno provocato furia a Teheran, che ha risposto lanciando missili balistici contro città israeliane.

Nonostante l’avanzamento significativo nell’arricchimento dell’uranio, l’Iran ha dichiarato più volte che il proprio programma nucleare ha esclusivamente finalità pacifiche e ha negato di sviluppare una bomba atomica. Israele, tuttavia, ritiene il contrario e considera che, distruggendo l’infrastruttura nucleare militare iraniana, stia difendendo il proprio diritto all’esistenza. Gli attacchi israeliani hanno preso di mira anche installazioni missilistiche terra-terra iraniane e obiettivi militari situati nell’ovest del paese, ma anche Teheran è stata bombardata. La situazione è esplosiva e, al momento, non si intravedono spiragli diplomatici in questo conflitto.

Secondo l’agenzia Reuters, l’Iran ha comunicato ai mediatori del Qatar e dell’Oman che non è disposto a negoziare un cessate il fuoco mentre è sotto attacco da parte di Israele, e che inizierà trattative serie solo dopo aver completato la propria risposta. Gli alleati occidentali di Israele, guidati dagli Stati Uniti, sostengono senza riserbi il suo diritto a difendersi. L’Unione Europea, per voce della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha valutato che una soluzione diplomatica è più urgente che mai, per il bene della stabilità regionale e della sicurezza globale.

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri ha espresso profonda preoccupazione per l’escalation della situazione di sicurezza in Medio Oriente. Gli sforzi diplomatici sono essenziali per prevenire un’ulteriore escalation e per garantire una soluzione negoziata e verificabile riguardo al programma nucleare iraniano, basata sul principio della non proliferazione, considera la diplomazia romena. Il MAE ribadisce, a sua volta, il diritto di Israele a difendersi e a proteggere la propria popolazione, ritenendo al contempo che la sicurezza regionale richiede un impegno diplomatico attivo. La Romania, afferma il Ministero degli Esteri, continuerà a coordinarsi strettamente con i suoi partner e alleati per contribuire congiuntamente alla stabilità duratura della regione.

D’altra parte, in tutta l’area colpita, le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Romania sono pienamente mobilitati e pronti a fornire assistenza per la sicurezza dei cittadini romeni. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ricorda ai connazionali che si trovano in Israele o in Iran di segnalare la propria presenza presso le missioni diplomatiche romene in questi paesi, nel contesto delle recenti evoluzioni della situazione di sicurezza. Il MAE continua a monitorare la situazione e rinnova la raccomandazione ai cittadini romeni di seguire gli annunci ufficiali delle autorità locali, di rispettare scrupolosamente le loro istruzioni e di mantenere il contatto con le compagnie aeree per informazioni aggiornate sulla situazione dei voli.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company