Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenziali: ancora accesi dibattiti su voto all’estero

A ben 3 settimane dal primo turno delle presidenziali in Romania, del 2 novembre, e a 10 giorni dal secondo, del 16 novembre, sia i politici della Maggioranza, che quelli dell’Opposizione, continuano ad analizzare le deficienze di organizzazione del voto nei seggi all’estero, a prendere misure e, a seconda del caso, a cercare scuse o colpevoli. Le dimissioni dei due ministri degli Esteri – Titus Corlatean, dopo il primo turno, e Teodor Melescanu, dopo il secondo, – l’indagine aperta dalla Procura Generale, gli accesi dibattiti nel Parlamento o l’istituzione di una commissione parlamentare speciale destinata a fare proposte concrete per il cambiamento dell’attuale legislazione elettorale, ritenuta obsoleta, lasciano capire le dimensioni dello scandalo. Uno provocato dall’organizzazione deficiente del processo elettorale nei seggi all’estero, che si sono dimostrati insufficienti, e scoppiato in seguito al mancato rispetto di un diritto fondamentale dei cittadini romeni, stipulato dalla Costituzione, quello di voto.

Presidenziali: ancora accesi dibattiti su voto all’estero
Presidenziali: ancora accesi dibattiti su voto all’estero

, 26.11.2014, 13:34

A ben 3 settimane dal primo turno delle presidenziali in Romania, del 2 novembre, e a 10 giorni dal secondo, del 16 novembre, sia i politici della Maggioranza, che quelli dell’Opposizione, continuano ad analizzare le deficienze di organizzazione del voto nei seggi all’estero, a prendere misure e, a seconda del caso, a cercare scuse o colpevoli. Le dimissioni dei due ministri degli Esteri – Titus Corlatean, dopo il primo turno, e Teodor Melescanu, dopo il secondo, – l’indagine aperta dalla Procura Generale, gli accesi dibattiti nel Parlamento o l’istituzione di una commissione parlamentare speciale destinata a fare proposte concrete per il cambiamento dell’attuale legislazione elettorale, ritenuta obsoleta, lasciano capire le dimensioni dello scandalo. Uno provocato dall’organizzazione deficiente del processo elettorale nei seggi all’estero, che si sono dimostrati insufficienti, e scoppiato in seguito al mancato rispetto di un diritto fondamentale dei cittadini romeni, stipulato dalla Costituzione, quello di voto.



Molti dei 380 mila romeni allestero che sono riusciti ad esprimere la loro opzione sono stati costretti a fare la fila per ore, nel freddo, sotto la pioggia e il vento. Allo stesso tempo, molti di coloro che sono andati alle urne non sono riusciti a votare. Se le autorità non si sono affrettate a cambiare tra i due turni di scrutinio la rigida legislazione elettorale che non permette l’apertura di nuovi seggi elettorali, cercano di farlo adesso, in vista delle future elezioni. Le proposte di modifica della legislazione sono entrate, da oggi, al dibattito della commissione parlamentare speciale. Questa stabilirà i principi e le priorità per ciascun tipo di elezioni — primarie, politiche, europee e presidenziali. Il premier Victor Ponta, presente, ieri, nel Parlamento, ha deplorato il fatto che un gran numero di romeni che vivono all’estero non abbiano potuto esercitare il proprio diritto di voto e ha affermato di averne pagato il prezzo politico, con la sconfitta alle presidenziali.



Come misure, Victor Ponta ha proposto al Parlamento l’adozione di una legislazione che preveda il voto per corrispondenza oppure quello elettronico e la designazione di un’istituzione apolitica per l’organizzazione delle elezioni. Il principale partito all’opposizione, il Partito Nazional-liberale, il cui leader, Klaus Iohannis, ha vinto le presidenziali, non ha lasciato però l’impressione di essere disposto a tralasciare il fallimento dell’organizzazione del voto all’estero. Attraverso il deputato Ludovic Orban, i liberali chiedono insistentemente le dimissioni del premier Ponta, che accusano che, per mancata azione, avrebbe ostacolato il diritto di voto dei romeni all’estero.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company