Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni inflazionistiche

La Banca Centrale della Romania ha rivisto al ribasso, al 3%, le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno e anticipa un tasso inflazionistico annuo del 3,2% alla fine dell’anno prossimo — lo ha reso pubblico, martedì, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Nell’ultimo rapporto trimestrale, gli esperti della Banca Centrale precisano che si aspetta un calo significativo del tasso inflazionistico fino ad aprile e che questo indice potrebbe scendere persino al 2,8%. Ulteriormente, riprenderà la tendenza di crescita, però si manterrà inferiore al 3,5% fino alla fine dell’anno prossimo. Il governatore della Banca Centrale ha inoltre precisato che nel prossimo periodo si registrerà una diminuzione dell’influenza di fattori esterni alle possibilità di intervento della Banca Centrale tramite strumenti di politica monetaria, cosicché la Banca potrà agire più efficacemente.

Previsioni inflazionistiche
Previsioni inflazionistiche

, 12.02.2020, 12:12

La Banca Centrale della Romania ha rivisto al ribasso, al 3%, le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno e anticipa un tasso inflazionistico annuo del 3,2% alla fine dell’anno prossimo — lo ha reso pubblico, martedì, il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Nell’ultimo rapporto trimestrale, gli esperti della Banca Centrale precisano che si aspetta un calo significativo del tasso inflazionistico fino ad aprile e che questo indice potrebbe scendere persino al 2,8%. Ulteriormente, riprenderà la tendenza di crescita, però si manterrà inferiore al 3,5% fino alla fine dell’anno prossimo. Il governatore della Banca Centrale ha inoltre precisato che nel prossimo periodo si registrerà una diminuzione dell’influenza di fattori esterni alle possibilità di intervento della Banca Centrale tramite strumenti di politica monetaria, cosicché la Banca potrà agire più efficacemente.



“Per il 2020 e il 2021, non esistono informazioni che ci siano grandi crescite per i prodotti di tabacco e per le bevande alcoliche. Ovviamente, un fattore che contribuisce a questa situazione è anche l’anno elettorale. Il mercato dei combustibili è tranquillo, probabilmente a causa dell’epidemia in Cina la domanda di greggio si manterrà bassa, potrebbe addirittura esserci d’aiuto. Non notiamo sviluppi particolari per quanto riguarda le verdure, la frutta, le uova e i prezzi attuali hanno crescite controllate, quindi non pensiamo che ci siano aumenti significativi”, ha dichiarato Mugur Isărescu.



Il governatore della Banca Centrale ha inoltre attirato di nuovo l’attenzione sui deficit di bilancio e di conto corrente alti ed ha spiegato che l’approccio dovrebbe essere graduale, prima si dovrebbe fermare il deterioramento e, in una seconda tappa, ci si dovrebbe intervenire per la riduzione graduale di questi deficit. Il capo della Banca Centrale aggiunge che una correzione brutale non è auspicabile, perché potrebbe essere più nociva che benefica. “Non sono state operate correzioni per tempo, si vedrà come saranno fatte in futuro, nel settore fiscale e di bilancio. Il punto di vista della Banca Centrale in questa situazione e che non vanno fatte correzioni brutali, perché ci potrebbero fare più male ancora. Usciremo con molta difficoltà, ed è un monito che lanciamo, se volete, da questa politica pro-ciclica fiscale e di bilancio, che è durata più di 3-4 anni”, ha aggiunto ancora Mugur Isărescu.



L’esponente della Banca Centrale ha precisato però, che la situazione è migliore rispetto al periodo precedente la crisi finanziaria globale, perché i deficit della Romania sono molto più bassi rapportati al PIL. Isărescu ha concluso che c’è bisogno di una discussione seria sui deficit registrati dalla Romania, però ha sottolineato che le decisioni relative alla parte fiscale e di bilancio sono al 100% politiche.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company