Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Primavera di gennaio in Romania

In pieno inverno, in Romania il tempo sembra da qualche settimana primaverile. E’ stato il Natale più caldo degli ultimi 50 anni, e i primi giorni del 2023 hanno portato temperature molto alte in più regioni. L’Agenzia Nazionale di Meteorologia ha annunciato ieri un nuovo record di temperatura, con 22,4 gradi centigradi a Turnu Măgurele (sud), il che ha reso il 18 gennaio il giorno più caldo dall’inizio delle misurazioni di temperature nel paese. Il precedente record di 22,2 gradi era stato registrato il 7 gennaio 001 a Oraviţa (sud-ovest). Più stazioni meteorologiche del paese hanno riferito temperature record, compresi i 20,6 gradi a Bucarest. Il precedente record assoluto nella Capitale in una giornata di gennaio era stato indicato a 18 gradi, nel 2002.

Primavera di gennaio in Romania
Primavera di gennaio in Romania

, 19.01.2023, 12:00

In pieno inverno, in Romania il tempo sembra da qualche settimana primaverile. E’ stato il Natale più caldo degli ultimi 50 anni, e i primi giorni del 2023 hanno portato temperature molto alte in più regioni. L’Agenzia Nazionale di Meteorologia ha annunciato ieri un nuovo record di temperatura, con 22,4 gradi centigradi a Turnu Măgurele (sud), il che ha reso il 18 gennaio il giorno più caldo dall’inizio delle misurazioni di temperature nel paese. Il precedente record di 22,2 gradi era stato registrato il 7 gennaio 001 a Oraviţa (sud-ovest). Più stazioni meteorologiche del paese hanno riferito temperature record, compresi i 20,6 gradi a Bucarest. Il precedente record assoluto nella Capitale in una giornata di gennaio era stato indicato a 18 gradi, nel 2002.

Da domani, però, le temperature scenderanno, a cominciare dall’ovest. Seguiranno precipitazioni, con nevischio e nevicate in montagna, ma anche nell’ovest, nel centro e nel nord-est. Ma anche così fa più caldo del normale. I meteorologi spiegano che il 2022 è stato il terzo anno più caldo dall’inizio delle misurazioni, con una temperatura media annua di 11,7 gradi. Le temperature molto alte in questo mese creano disagi per gli agricoltori. Nel sud del paese si prevede un anno siccitoso, e nel nord c’è il rischio che gli alberi germogliassero per poi gelare. Il grano, la colza e l’orzo, seminati in autunno, non sono colpiti al momento nell’ovest del paese dalle temperature alte. L’evoluzione anomala del tempo lede soprattutto lo stato di vegetazione degli alberi da frutta, poichè le temperature alte sia diurne che notture danno il segnale alla fioritura. Se poi arriva il gelo, naturalmente la produzione interna di frutta rischia di essere compromessa.

Gli inverni sono diventati sempre più miti, le piogge hanno preso il posto delle nevicate, e la tendenza generale in Romania, come nell’intero mondo, è il riscaldamento. Il 2022 è stato il quinto anno più caldo dal 1880, quando sono iniziate le misurazioni nel mondo, e i mutamenti climatici hanno continuato ad aumentare le temperature e ad alimentare i fenomeni estremi, spiegano gli scienziati americani. La temperatura media globale è compresa ora tra 1,1 e 1,2 gradi, superiore a quella registrata nei periodi preindustriali e continuerà a salire, spiegano gli esperti, se i paesi non smettono di bruciare combustibili fossili che emettono biossido di carbonio. I cambiamenti climatici hanno alimentato condizioni meteo estreme sull’intero pianeta nel 2022. L’Europa ha visto la più scottante estate della storia, mentre in Pakistan le alluvioni hanno ucciso 1.700 persone e danneggiato l’infrastruttura, la siccità ha devastato i campi coltivati in Uganda e gli incendi di vegetazione hanno gravemente colpito alcuni paesi mediterranei.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company