Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità dei giovani in Romania

I giovani romeni danno priorità al lavoro, all’alloggio e all’accesso all’istruzione. E sognano di trasferirsi all'estero.

Foto: Austin Blanchard / unsplash.com
Foto: Austin Blanchard / unsplash.com

, 14.08.2024, 14:56

Ogni anno, il 12 agosto, viene celebrata la Giornata Internazionale della Gioventù. Un’occasione per celebrare le potenzialità dei giovani come partner nella società, ma anche per portare all’attenzione della comunità i problemi che loro si trovano ad affrontare. In Romania, il Centro di Sociologia Urbana e Regionale (CURS) ha recentemente condotto un sondaggio demoscopico, commissionato dal Ministero della Famiglia, della Gioventù e delle Pari Opportunità, sulla situazione dei giovani e sulle loro aspettative. Ecco alcuni dei risultati della ricerca!

I giovani romeni vogliono essere sostenuti in termini di mercato del lavoro, alloggio e accesso all’istruzione, nonché di orientamento e consulenza professionale. Per loro, i redditi elevati e la sicurezza del lavoro sono gli aspetti più importanti, probabilmente – pensano i sociologi – anche a causa delle incertezze che segnano l’attuale contesto economico. Tuttavia, secondo CURS, l’accesso al lavoro resta ancora il principale ostacolo all’indipendenza dei giovani. Per quanto riguarda la qualità della vita, la situazione attuale è valutata dai giovani come problematica, a ciò probabilmente contribuisce il contesto più ampio, segnato dalla pandemia, dalla guerra e dall’inflazione.

“Esiste un nesso causale tra il posto di lavoro e il reddito, da un lato, e l’alloggio e la creazione di una famiglia, dall’altro. Ecco perché, secondo il sondaggio, la mancanza di stabilità lavorativa e la difficoltà di accesso all’alloggio rappresentano i maggiori ostacoli per i giovani alla creazione di una famiglia. Sebbene insoddisfatti del modo in cui la scuola li prepara alla vita, i giovani riconoscono il contributo essenziale dell’istruzione al successo nella vita. Per quanto riguarda la partecipazione civica, sentono in larga misura che il loro potere di influenzare le decisioni pubbliche è basso, da qui lo scarso interesse a essere coinvolti nella vita della società. In termini di mobilità ed emigrazione, il sondaggio rivela che trasferirsi all’estero è ancora un desiderio di molti giovani romeni.

Il Paese dispone di giovani formati e di qualità che devono osare ed essere determinati per raggiungere i propri obiettivi – afferma, però, il Ministro della Gioventù e della Famiglia, Natalia Intotero. “È molto importante osare e questo è il messaggio che voglio che raggiunga tutti i giovani di questo Paese.” Da giovane, quando osi, sei determinato e persegui il tuo sogno con tanto lavoro, è possibile che si avveri – incoraggia la ministra Natalia Intotero i giovani, rassicurandoli che la loro voce viene ascoltata. Allo stesso tempo, la ministra ha presentato all’Organizzazione delle Nazioni Unite i rappresentanti dei giovani romeni per il periodo 2024-2025: Alexian-Arthur Stark e Patricia-Alexandra Nae. Il Programma dei Delegati per i Giovani delle Nazioni Unite è stato inaugurato in Romania nel 2006 ed è coordinato dal Ministero della Famiglia, della Gioventù e delle Pari Opportunità e dal Ministero degli Esteri.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company