Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità dei principali ministeri

I ministri del nuovo Governo di Bucarest, guidato dal liberale Ilie Bolojan, annunciano le priorità del mandato.

Ilie Bolojan (foto: gov.ro)
Ilie Bolojan (foto: gov.ro)

, 25.06.2025, 11:52

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla legislazione che sarà adottata nel prossimo periodo per ridurre le spese di bilancio e cerca soluzioni per migliorare le entrate alle casse dello stato, con l’obiettivo di abbassare il deficit record. Tra le misure fiscali previste per diminuire il disavanzo si trovano l’aumento dell’IVA sui prodotti con aliquote ridotte, la crescita delle accise o la tassazione delle pensioni elevate. Altre misure previste includono la riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate (ANAF), una tassazione supplementare per i giochi d’azzardo e le scommesse, oppure l’eliminazione delle agevolazioni IVA per le transazioni immobiliari.

Il premier Ilie Bolojan si è incontrato con il ministro delle Finanze, il liberale Alexandru Nazare, per valutare la situazione delle entrate al bilancio statale. “Abbiamo fatto un’analisi delle entrate al bilancio statale e discusso un pacchetto di misure per migliorarle, incluse modifiche legislative come la legge sull’insolvenza, per incassare meglio le quote IVA. Abbiamo parlato anche della legislazione che sarà adottata nel successivo periodo per ridurre le spese”, ha dichiarato Ilie Bolojan.

In precedenza, dopo le audizioni nelle commissioni parlamentari specializzate, il ministro Alexandru Nazare aveva affermato di avere grandi riserbi riguardo alla possibilità di aumentare pensioni e salari nel 2026. Ha aggiunto che una tassa sugli utili eccessivi delle banche sarà introdotta dal 2026 e sarà discussa con la Banca Nazionale della Romania.

A sua volta, il ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, proposto dall’USR, ha promesso che sarà un partner per i professionisti dell’esercito, che desidera motivati e rispettati dai partner e dagli alleati della Romania.

 

Sempre su proposta dell’USR, la nuova ministra dell’Ambiente, Diana Buzoianu, ha affermato, durante la cerimonia di insediamento, che tutti i programmi dell’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente saranno riesaminati e che presto sarà presa una decisione riguardo alla continuazione di quelli bloccati o in procinto di essere lanciati. Ha aggiunto che le spese saranno ridotte e verranno effettuate ristrutturazioni. In un contesto di tagli annunciati per tutti i ministeri, saranno individuati e finanziati solo i progetti con il maggiore impatto sulla riduzione delle emissioni inquinanti, ha spiegato la nuova ministra.

 

Da parte sua, il socialdemocratico Florin Manole, che ha assunto la guida del Ministero del Lavoro, ha dichiarato che continuerà tutti i programmi di sostegno alle persone vulnerabili, ma anche ai giovani. Il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, proposto sempre dal PSD, ha affermato che la sua priorità è la riabilitazione del sistema di irrigazione, con un obiettivo di 2,7 milioni di ettari entro il 2027.

 

Per quanto riguarda i Trasporti, il ministro socialdemocratico Ciprian Șerban ha precisato di avere tre obiettivi principali: raggiungere il traguardo di 1.500 km di autostrade e strade a scorrimento veloce entro la fine dell’anno, attirare fondi europei e ridurre le spese nelle aziende subordinate al ministero.

 

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company