Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità romene in vista delle elezioni europee

Le elezioni europee di fine maggio rappresentano uno dei momenti più importanti della presidenza di turno romena del Consiglio dell’UE. D’altronde, già prima dell’assunzione del mandato, gli esponenti comunitari annunciavano Bucarest che ben 257 dossier sarebbero stati esaminati in soli quattro mesi, perché a maggio, la scena europea sarebbe già accaparrata dalla campagna elettorale. In vista della stessa campagna, una delle priorità della presidenza romena è il contrasto della disinformazione nell’ambiente online.

Priorità romene in vista delle elezioni europee
Priorità romene in vista delle elezioni europee

, 30.01.2019, 13:35

Le elezioni europee di fine maggio rappresentano uno dei momenti più importanti della presidenza di turno romena del Consiglio dell’UE. D’altronde, già prima dell’assunzione del mandato, gli esponenti comunitari annunciavano Bucarest che ben 257 dossier sarebbero stati esaminati in soli quattro mesi, perché a maggio, la scena europea sarebbe già accaparrata dalla campagna elettorale. In vista della stessa campagna, una delle priorità della presidenza romena è il contrasto della disinformazione nell’ambiente online.



Il ministro con delega agli Affari Europei nel Governo di Bucarest, George Ciamba, auspica che sia raggiunto un accordo tra le istituzioni comunitarie su questo tema il prima possibile, di modo che il pacchetto legislativo relativo alle elezioni entri in vigore ad aprile. I cittadini degli stati membri, sottolinea il ministro, devono poter votare liberamente, senza intromissioni nel processo elettorale. Perciò, il contrasto della disinformazione si trova sull’agenda delle priorità della Romania, mentre la sicurezza cibernetica fa parte del piano strategico che sarà presentato ai partner europei a febbraio.



Gli analisti ammoniscono, d’altronde, da molto tempo, che le numerose fake news che circolano online minano deliberatamente la credibilità delle istituzioni comunitarie e sminuiscono i principi basilari dell’Unione. Tra i beneficiari della disinformazione si annoverano politici o partiti estremisti, di destra o di sinistra, populisti, secessionisti, antieuropei.



Di fronte agli eurodeputati della Commissione Affari Costituzionali, il ministro George Ciamba dichiarava: Abbiamo discusso di come comunicare a proposito dell’Europa proprio per non lasciare spazio alle campagne di disinformazione. Non dimentichiamo che gran parte della disinformazione riguarda proprio le istituzioni europee. Abbiamo concordato che la priorità della Romania è anche la priorità del Parlamento Europeo e che i nostri obiettivi di trarre delle conclusioni al Consiglio di febbraio per quanto riguarda le discussioni sulle disinformazioni sono normali e necessari, visto che si avvicinano le elezioni per il Parlamento Europeo.”



La corrispondente di Radio Romania a Bruxelles ricorda che sono state già promosse nuove regole, che permettono di infliggere sanzioni finanziarie ai partiti politici e alle fondazioni che usano in modo abusivo i dati personali dei potenziali elettori, per influire deliberatamente sugli esiti delle elezioni europee. Le sanzioni dovrebbero ammontare al 5% del budget annuale dei partiti o delle fondazioni colpevoli. In più, una volta sottoposti a sanzioni del genere, non potranno più beneficiare di finanziamento dal budget dell’EU l’anno successivo. Le nuove norme potranno però entrare in vigore solo dopo che saranno approvate ufficialmente nella plenaria del legislativo comunitario.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company