Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prodotti in maggioranza romeni negli ipermercati?

Prodotti in maggioranza romeni negli ipermercati?
Prodotti in maggioranza romeni negli ipermercati?

, 22.04.2016, 16:50

Il ddl che obbliga le grandi catene di ipermercati
presenti in Romania a vendere almeno il 51% di prodotti locali si trova
all’attenzione del Legislativo di Bucarest. Di recente, il documento ha
ricevuto il via libera della commissione parlamentare di specialità. Autorità e
produttori tentano in questo modo di incoraggiare l’economia interna, tramite
la promozione delle merci made in Romania. Il ministro dell’agricoltura Achim
Irimescu ha spiegato che, una volta entrata in vigore, la legge aprirà anche ai
piccoli produttori le porte degli ipermercati, rimase chiuse finora.


Ci sono state delle accuse sulla presenza di
troppi prodotti da altri paesi, mentre i nostri prodotti, alcuni di ottima
qualità, non riescono a giungere sugli scaffali. Non vorrei pronunciarmi in un
senso o nell’altro, ma è certo che da un rapporto contrattuale corretto tutte
le parti hanno da guadagnare, e alla fine anche il consumatore. Per quanto
riguarda i prodotti romeni, ovviamente, spero che il consumatore potrà capire
l’importanza di consumare prodotti realizzati a livello nazionale, ha detto
Achim Irimescu.


Il presidente dell’Associazione dei Coltivatori di
Legumi, Vlad Gheorghe, ha affermato, dal canto suo, che la legge definirà
rapporti molto chiari tra i produttori interni ed i rappresentanti degli
ipermercati. Secondo Gheorghe, in alta stagione, potrebbe essere fornità
l’intera quantità necessaria, mentre nella stagione bassa, è garantita una percentuale di alimenti romeni pari al 51%.


Abbiamo definito il prodotto romeno fresco – ed è
qui la grande posta in gioco della legge-, e per quello che riguarda la
percentuale del 51%, vi garantisco che in alta stagione possiamo offire al 100%
prodotti romeni. Ora, quando ci troviamo nella stagione dell’inslata, del
radicchio, della cipolla, i supermercati si sono definiti solo alcune decine di
produttori ed affermano che non siamo in grado di far fronte alle richieste. È
sbagliato. Lo scopo della legge è di raggiungere forme di associazione per
poter fare consegne in modo organizzato e pianificato, ha detto Vlad Gheorghe.





Secondo
il ddl, i commercianti – persone giuridiche autorizzate -, sono obbligati ad
acquistare uova, carne, frutta, miele, prodotti derivati dal latte o di
panificio, tramite una catena breve di approvvigionamento. Eccezion fatta per
i commercianti con un fatturato fino ai 2 milioni di euro. La catena breve di
approvvigionamento coinvolge un numero limitato di operatori economici
impegnati in attività di cooperazione e sviluppo economico a livello locale e
regionale, ma anche stretti rapporti di collaborazione tra produttori, chi si
occupa della lavorazione e i commercianti. Se la prossima settimana sarà votata
dalla plenaria della Camera dei Deputati, in veste di organo decisionale, e poi
promulgata dal presidente Klaus Iohannis, la legge entrerà in vigore in
autunno. (traduzione di Octavian Cordos)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company